È il tempo delle fragole!
Aggiornamento: 25 ago 2022
Allietano i nostri giorni di primavera con il loro straordinario gusto e i loro numerosissimi benefici per l’organismo

Bellissime, rosse, profumate: solo a guardarle splendono gli occhi...
La leggenda racconta siano nate dalle lacrime di Venere; le fragole allietano i nostri giorni di primavera con il loro straordinario gusto e i loro numerosissimi benefici per l’organismo. Importante il contenuto di fibre per la funzionalità intestinale. Circa 10 fragole, sono in grado di soddisfare completamente il fabbisogno giornaliero di vitamina C nelle donne e circa l’80% negli uomini. Inoltre, apportano buone quantità di folati, magnesio e potassio.
La quantità di antocianine fornisce un’importante azione antiossidante e invecchiamento.
Per dare più vita alle fragole ed evitare di buttarle senza aver avuto il tempo di consumarle, è sufficiente immergerle in una soluzione di acqua e aceto bianco o di mele. L’aceto elimina batteri e muffe consentendo alle fragole di durare fino a due settimane.
Come consumarle
Le fragole sono ottime per preparare delle gustose marmellate o dei frullati energetici e freschi. È importante non prepararne grosse quantità in quanto non possono essere conservate in frigo per più di tre giorni.
Consigli anti-spreco
il potere del picciolo! Concentrati sul frutto gustoso, quasi tutti gettano via il picciolo della fragola, che invece è assolutamente ricco di antiossidanti, addirittura più del suo stesso frutto. Invece di gettarlo possiamo utilizzarlo per preparare dei frullati sfiziosi o aggiungerlo spezzettato in ricche insalate.