top of page
Dektop 970x90.gif

È morta Angela Lansbury, addio alla "Signora in giallo" della tv

L'attrice britannica si è spenta all'età di 96 anni, nel corso della sua carriera ha interpretato numerosi ruoli, ma è rimasta nel cuore del pubblico per aver indossato i panni Jessica Fletcher

Il mondo del cinema saluta una delle sue rappresentati più acclamate: Angela Lansbury, morta l'11 ottobre a a soli cinque giorni dal suo 97esimo compleanno, nella sua abitazione di Los Angeles. La notizia è stata riportata dai maggiori media americani che hanno citato le parole della famiglia: "I figli di Dame Angela Lansbury sono tristi nell'annunciare che la loro madre è morta nel sonno nella sua casa". Nel 2013 la regina Elisabetta II le conferì il titolo di Dama di Commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico.


Nata a Londra nella zona di Regent's Park, figlia dell'attrice irlandese Moyna MacGill e del politico Edgar Isaac Lansbury, Angela esprime sin da giovanissima la sua passione per la recitazione studiando presso la Webber-Douglas School of Singing and Dramatic Art. Fuggita dall'Inghilterra durante la seconda guerra mondiale, si trasferisce negli Stati Uniti, dove comincia a lavorare a Broadway come cantante e cabarettista. Il debutto sul grande schermo arriva nel 1944 con il film "Angoscia" di George Cukor.


Tra le pellicole più celebri in cui ha recitato, annoveriamo: "Il ritratto di Dorian Gray", "Gran premio", "Va' e uccidi", "Pomi d'ottone e manici di scopa" e "Assassinio sul Nilo". Ha recitato al fianco di attori del calibro di Ingrid Bergman, Liz Taylor, Spencer Tracy, Katherine Hepburn, Vincente Minnelli e Frank Sinatra. Nel 2014 ha ricevuto l'Oscar alla carriera per i meriti e i per i ruoli che nel tempo ha ricoperto nel mondo del cinema, ma è sul piccolo schermo che ha trovato la sua massima affermazione.


In televisione, infatti, è stata protagonista della serie televisiva "La signora in giallo", prodotta dal 1984 al 1996, dove ha interpretato l'indimenticabile Jessica Fletcher, insegnante d'inglese divenuta quasi per caso una giallista di successo, dotata di un acuto spirito di osservazione che l'hanno resa una provetta detective. Numerosi i casi risolti collaborando a stretto contatto con le forze dell'ordine, casi racchiusi in capitoli di una storia che continua ad appassionare milioni di fan in giro per il mondo.


Con la scomparsa di Angela Lansbury finisce un'epoca. "Non c'è palco a New York dove non abbia recitato", dicevano di lei. Attraverso il suo impegno cinematografico è riuscita a seminare coraggio e tenacia, sia nei ruoli secondari che quando ha indossato i panni di protagonista, grazie al suo stile riservato, lontano da ogni capriccio da diva. Di lei ricorderemo quelle dita sulla macchina da scrivere, che battevano a tempo di pianoforte il motivetto di una sigla entrata di diritto nella memoria e nel cuore del pubblico.



bottom of page