top of page
Dektop 970x90.gif

Addio a Bruno Arena, indimenticabile comico dei Fichi d’India

L'attore è venuto a mancare quest’oggi, all’età di 65 anni

Ci lascia oggi 28 settembre Bruno Arena del duo comico "Fichi d'India". Cresciuto come simpatico professore di educazione fisica, si sposta poi verso la sua più grande passione: l'intrattenimento.


Tra i primi a darne notizia è stato Paolo Belli, amico di lungo corso di Arena, che ha condiviso su Facebook una loro foto. Nel giro di pochi minuti la notizia ha fatto il giro del web fino ad arrivare alla conferma che nessuno avrebbe voluto ricevere.

Bruno Arena era nato a Milano il 12 gennaio del 1957. Alla passione per la televisione, in particolar modo per la comicità e per la voglia d'intrattenere, ha sempre affiancato quella per lo sport. Aveva conseguito il diploma all’ISEF, dopo aver frequentato il liceo artistico, ed era diventato un insegnante di educazione fisica.


GLI ESORDI DI BRUNO ARENA

Fondamentale l’incontro con Max Cavallari avvenuto sul finire degli anni Ottanta. I due danno vito a sketch cabarettistici che catturano sempre più l’attenzione del grande pubblico. Nel giro di alcuni anni vivono un’escalation che li porta al successo televisivo grazie al duo comico dei Fichi d’India. Danno vita a tormentoni e si fanno apprezzare per una comicità pulita, mai volgare e amata dal pubblico di tutte le età.


Nel 2013 Bruno Arena viene colpito da un aneurisma che lo costringe su una sedia a rotelle e a un lungo percorso di riabilitazione, accanto a lui la moglie Rosy Marrone e i figli Lorenzo e Gianluca che gli sono sempre stati accanto. Nel 2015 nel libro “Domani ti porto al mare” è proprio Rosy a raccontare gli anni difficili della malattia, ma soprattutto il loro grande amore.





bottom of page