top of page
Dektop 970x90.gif

Addio a Franco Gatti, il "baffo" dei Ricchi e Poveri

Il mondo della musica piange la scomparsa dello storico membro del gruppo vocale. Si è spento all'età di ottant'anni nella sua Genova

ph Facebook Ricchi e Poveri


«È andato via un pezzo della nostra vita» affermano addolorati i Ricchi e Poveri, nel commentare la notizia comunicata dalla famiglia di Franco Gatti, scomparso questa mattina a Genova all'età di ottant'anni.


Detto il "baffo", Franco è stato fondatore del gruppo da cui si era allontanato da qualche tempo, a seguito della morte del figlio Alessio avvenuta nel 2013. Ricordiamo la reunion del 2020 del quartetto sul palco dell'Ariston di Sanremo.


I Ricchi e Poveri erano nati nel capoluogo ligure nel 1967, dalle ceneri dei Jet, gruppo in cui suonavano sia Gatti che Angelo Sotgiu. A loro si aggiunsero le due presenze femminili di Angela Brambati e Marina Occhiena.


Il nome d'arte fu suggerito dal loro primo produttore Franco Califano. Il mix di tonalità si rivela vincente si dalla prima apparizione al Cantagiro, al punto da renderli da subito una presenza familiare nelle case degli italiani.


Nel 1970 il debutto a Sanremo, dove si classificano al secondo posto con "La prima cosa bella", abbinati con Nicola Di Bari, medaglia d'argento bissata anche l'anno seguente con "Che sarà"., questa volta in abbinamento con José Feliciano.


Al Festival i Ricchi e Poveri hanno partecipato dodici volte, vincendo nel 1985 con "Se m'innamoro", anche se tutti ricordiamo in particolare l'edizione del 1981, quando si presentano per la prima volta in trio con "Sarà perché ti amo".



Tra le canzoni più note, annoveriamo anche "Mamma Maria", "Voulez vous danser", "M'innamoro di te" e "Come vorrei". Insieme a Toto Cutugno, Pupo, Al Bano e Romina, i Ricchi e Poveri hanno esportato e rappresentato la musica italiana in giro per il mondo.


Ricorderemo Franco Gatti come una persona garbata e simpatica che, nonostante la sofferenza degli ultimi anni, insieme a sua moglie Stefania, ha trovato il modo per andare avanti, con lo stesso sorriso che ha saputo veicolare e trasmettere in musica.

bottom of page