top of page
Dektop 970x90.gif

Adriano Celentano, vent'anni di "Per sempre" | album amarcord

Tra i dischi più belli da riascoltare ricordiamo "Per sempre", l'album del 2002 di Adriano Celentano, a vent'anni dalla sua prima pubblicazione


Vent'anni di vita per "Per sempre", album in studio di Adriano Celentano rilasciato il 15 novembre del 2002, a due anni di distanza dalla pubblicazione del precedente "Esco di rado e parlo ancora meno".


Si tratta del terzo capitolo della collaborazione del trio Celentano-Mogol-Bella, esperienza inaugurata nel 1999 con "Io non so parlar d'amore". All'album hanno collaborato, tra gli altri, il jazzista Chick Corea e Francesco Guccini che firma "Vite".


Ad anticipare l'uscita del progetto è l'apripista "Confessa", singolo che ottiene un buon riscontro commerciale, seguito poi dal meno incisivo "Mi fai male" e dalla title-track che resta uno dei brani più convincenti presenti in scaletta.


Tra i pezzi di spicco, spunta la penultima traccia intitolata “I passi che facciamo”, firmata a quattro mani da Philippe Leon e Gino De Crescenzo, in arte Pacifico. Il risultato è un disco di chiari e di scuri, con episodi memorabili e altri decisamente trascurabili.


"Per sempre" | tracklist e stelline

  1. Confessa ★★★★★ (Mogol, Gianni Bella)

  2. Mi fa male ★★★☆☆ (Mogol, Gianni Bella)

  3. Più di un sogno ★★★☆☆ (Mogol, Gianni Bella)

  4. Per sempre ★★★★☆ (Gianni Bella, Stefano Pieroni)

  5. Una luce intermittente ★★★★☆ (Mogol, Gianni Bella)

  6. Respiri di vita ★★★☆☆ (Mogol, Gianni Bella)

  7. Dimenticare e ricominciare ★★★☆☆ (Mogol, Gianni Bella)

  8. Vite ★★★★☆ (Francesco Guccini)

  9. Pensieri nascosti ★★★☆☆ (Mogol, Gianni Bella)

  10. I passi che facciamo ★★★★☆ (Pacifico, Philippe Leon)

  11. Per vivere ★★★☆☆ (Mogol, Adriano Celentano)

bottom of page