Al Bano: “Non trovo lavoratori per la mia azienda”, ma in famiglia ha un esercito di manodopera...
Aggiornamento: 29 ago 2022
"Che barba che noia, che noia che barba”. Le parole di Al Bano tuonano dentro la mia mente, come quelle pronunciate dall'indimenticabile coppia Mondaini-Vianello

Torna la bella stagione e come ogni regola che si rispetti, si torna a discutere sui giovani e il lavoro stagionale. Dopo le dichiarazioni di Alessandro Borghese a cui hanno fatto eco quelle di Flavio Briatore, ora a lamentare mancanza di manodopera è Al Bano. Il cantante di Cellino San Marco si è sfogato in un’intervista a Nuovo a proposito del reddito di cittadinanza, che sarebbe il vero motivo per il quale gli italiani, ed in primis i giovani, preferiscono restare a casa piuttosto che impiegare tempo e sacrificio nel lavoro. Forse all'artista è sfuggito che a casa ha ben sei figli che potrebbero lavorare per lui: Yari, Cristèl, Romina Jr, Jasmine e Albano Jr.
Siamo certi che sarebbero più che felici di sporcarsi le mani nella terra dei cento ettari della tenuta di papà, che si lamenta da mattina a sera perché non trova gente disposta a lavorare per lui.
Il cantante pugliese porta avanti ormai da anni l'attività di produzione di vino e olio, inoltre possiede un ristorante e un hotel. Il cantante di Felicità punta il dito contro il reddito di cittadinanza, che incentiva alla disoccupazione: "La mancanza di manodopera è una realtà drammatica con cui mi scontro ogni giorno con la mia azienda agricola", spiega Al Bano. "La colpa? Il reddito di cittadinanza, innanzitutto". Il cantante rilancia una proposta "geniale" per ovviare al problema dell'occupazione. "Bisognerebbe fare come in Germania, dove già a 12 anni i ragazzi dopo la scuola fanno apprendistato nelle imprese". Vorremmo dire ad Albano Carrisi che a 12 anni non si può stare in un’azienda – a quell’età bisogna essere a scuola, imparando a conoscere il mondo per formare una propria opinione e senso critico che aiuteranno anche ad essere i lavoratori del futuro. L'età della pietra è terminata da un pezzo. Ma poi, che si lamenta a fare? Il problema potrebbe risolverlo in un battibaleno: in famiglia ha un esercito di manodopera... Pensaci Albano.