top of page
Dektop 970x90.gif

Alessandra Amoroso infiamma San Siro tra emozioni e divertimento

Aggiornamento: 15 lug 2022

Regina per una notte, cronaca di una lunga serata allo stadio Meazza di Milano


Ph Andrea Veroni


Grande festa alla corte di Alessandra Amoroso, quinta donna (seconda italiana) a riempire quello che in molti considerano il tempio della musica pop: lo stadio Giuseppe Mezza di Milano, meglio noto come San Siro. In passato era già capitato nel 2007 a Laura Pausini, nel 2009 a Madonna, nel 2016 a Rihanna e nel 2018 a Beyoncé, le uniche ugole femminili a riuscire nell’impresa di tentare il colpaccio nella scala del calcio.




L’esperienza di centonovantanove concerti alle spalle è servita alla cantante salentina per mantenere i nervi saldi e non lasciarsi sopraffare dalle gambe che tremano. La sua emozione traspare nei momenti in cui parla e si racconta, ma non quando canta. Con la sua inseparabile “big family”, Alessandra si lascia andare a confidenze e sorrisi, proprio come è solita fare praticamente da sempre, sin dai suoi esordi.




Il risultato sono due ore e mezza di musica vissuta e suonata, impreziosita da quarantasette elementi d’orchestra diretta dal maestro Pino Perris, più gli otto validissimi membri della sua band: Davide Aru, Alessandro Magnalasche, David Pieralisi, alle chitarre, Ronny Aglietti al basso, Dado Pecchioli alla batteria, Roberto Bassi alle tastiere, Luciana Vaona e Pamela Scarponi ai cori.




Di grande impatto il corpo di ballo composto da novanta professionisti, guidati dalla direzione coreografica curata da Veronica Peparini. Luci, fuochi ed effetti speciali non fanno che rendere ancora più unica una serata fuori dall’ordinario. Ospiti del concerto sono Dardust e gli insostituibili Boomdabash, con i quali la Amoroso ha condiviso le gioie e i dolori delle precedenti estati profondamente segnate dalle restrizioni.



Ph Giulia Ballone


«Benvenuti al nostro primo stadio insieme. Per tutto il tempo a mia disposizione desidero farvi emozionare, piangere di gioia fino a portarvi nel mio mondo, quello di due anime che si sono viste, prese per mano e comprese. In questi ultimi anni nel mondo sono successe cose incredibili e surreali, ma quello che conta è oggi… qui e adesso» racconta la cantante, mettendo in chiaro le premesse e i propositi del suo show.


Ph Andrea Veroni



I quarantadue mila spettatori di San Siro, infatti, hanno tanta voglia di ballare per tutta la notte e “fare tutto quello che non si poteva”. Spazio naturalmente anche alle emozioni, con le ballad che hanno segnato soprattutto la prima fase della sua carriera. Come non citare “Immobile”, “Stupida”, “Amore puro”, “Difendimi per sempre”, “Estranei a partire da ieri”, “Senza nuvole”, “Urlo e non mi senti” e “Sul ciglio senza far rumore”.




Non mancano all’appello pezzi più grintosi, da “Comunque andare” a “Vivere a colori”, brani che hanno segnato una svolta stilistica nel suo credibile percorso di crescita. Il risultato è una grande festa che funge da anteprima per quella che sarà la tournée nei palazzetti prevista per il prossimo autunno, in una dimensione relativamente più raccolta, ma decisamente di forte impatto e degna della sua caratura.



Ph Giulia Ballone

«A quelli che mi hanno detto che non ce l’avrei fatta dico solo: tutto accade!» rivela commossa Alessandra Amoroso, che si lascia andare ad un sentito e conclusivo appello motivazionale: «Non date mai la possibilità a nessuno di farvi sentire sbagliati, circondatevi di persone positive che possono essere il vostro valore aggiunto. Amatevi, anche nei momenti peggiori, e non smettete mai di crederci… sempre!».




Scaletta di "Tutto accade a San Siro”


1. AleAleAle

2. Tutte le volte

3. Il bisogno che ho di te

4. Avrò cura di tutto

5. La stessa

6. Che sapore ha

7. Un senso ed un compenso

8. Canzone inutile

9. Buongiorno

10. Una strada per l’allegria

11. Trova un modo

12. Amore Puro / Difendimi per sempre

13. Segreto / Stella Incantevole

14. Stupida / È vero che vuoi restare

15. Sul ciglio senza far rumore / Urlo e non mi senti

16. Estranei a partire da ieri / Senza nuvole

17. Tutte le cose che io so

18. Il nostro tempo

19. Immobile

20. Forza e coraggio

21. Tutto Accade

22. A tre passi da te

23. Mambo Salentino

24. Karaoke

25. Simmetria dei desideri / Il mio stato di felicità

26. Vivere a colori

27. Comunque andare

28. Piuma

29. Camera 209

30. Sorriso Grande


bottom of page