“Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90”, al via questa sera con una scaletta ricca di ospiti
Amadeus cala lasso di un cast stellare composto da artisti leggendari, interpreti originali di colossali successi senza tempo. Appuntamento in prima serata su Rai Uno

Dopo il successo ottenuto con la prima stagione, torna per il secondo anno "Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90" show ideato e fortemente voluto da Amadeus. Il cast di quest'anno si arricchisce della presenza di un altro indimenticabile decennio, quegli anni novanta che continuano a rappresentare una fonte inesauribile di ispirazione anche per le nuove generazioni di artisti che dominano l'attuale mercato discografico.
Lo spettacolo che andrà in onda su Rai Uno a partire da questa sera, per tre sabati consecutivi, si preannuncia essere una grande festa della musica in grado di unire il pubblico di tutte le età. Un ottimo risultato anche in termini di vendite poiché, al botteghino, le tre puntate già registrate nei giorni scorsi all'Arena di Verona hanno totalizzato oltre 30.000 paganti accorsi nell’anfiteatro scaligero.
Il padrone di casa Amadeus torna in consolle affiancato dal deejey Massimo Alberti per riportarci indietro nel tempo attraverso l'ascolto di autentici evergreen. Tra gli ospiti in scaletta per questo primo appuntamento di "Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90", sono numerosi gli artisti italiani: Ornella Vanoni, i Ricchi e Poveri, Umberto Balsamo, i Neri per Caso, gli Eiffel 65 e Gianluca Grignani.
Ampio spazio alle star internazionali, accorse da tutto il mondo, a cominciare da Gloria Gaynor e Paul Young, passando per Richard Sanderson, Orchestral Manoueuvers in The Dark, i La Bouche, Leroy Gomez dei Santa Esmeralda, Maggie Reilly, i The Soundlovers e Leee John degli Imagination. Generi e decenni differenti, grazie a canzoni da ballare e da cantare a squarcia gola.
Tanti e vari i pezzi che intoneremo, partendo da “I will survive” fino ad arrivare a "Destinazione paradiso". Prepariamoci dunque ad una fitta carrellata di hit, tra cui non si possono non citare anche “Sarà perché ti amo”, “Don’t let me be misunderstood”, “L’appuntamento”, “Be my lover”, “Le ragazze”, “Blue (Da Ba Dee)”, "Balla" e "Reality", celebre colonna sonora del film "Il tempo delle mele".

Gli artisti in scaletta nella prima puntata
Gloria Gaynor con “I will survive”
Paul Young con “Love of the common people”
Orchestral Manoeuvres in The Dark con “Enola gay”
Ricchi e Poveri con “Sarà perché ti amo”
La Bouche con “Be my lover”
Richard Sanderson con “Reality”
Ornella Vanoni con “L’appuntamento”
Leroy Gomez con “Don’t let me be misunderstood”
Maggie Reilly con “Moonlight shadow”
Eiffel 65 con “Blue (Da Ba Dee)”
Umberto Balsamo con “Balla”
The Soundlovers con “Surrender”
Neri per Caso con “Le ragazze”
Leee John con “Just an illusion”
Gianluca Grignani con “Destinazione paradiso”