“Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90”, questa sera l'ultima puntata: gli ospiti in scaletta
Dopo il successo ottenuto con le prime due puntate, Amadeus conclude la seconda stagione del programma, potendo vantare la presenza di un cast stellare anche per questo appuntamento conclusivo

Dopo i positivi riscontri ottenuti con le prime due puntate trasmesse nei sabati precedenti, torna il terzo e ultimo appuntamento con la seconda edizione di "Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90" show ideato e fortemente voluto da Amadeus. Il cast di quest'anno si arricchisce della presenza di un altro indimenticabile decennio, quegli anni novanta che continuano a rappresentare una fonte inesauribile di ispirazione per le nuove generazioni.
Lo spettacolo che andrà in scena questa sera su Rai Uno a partire dalle 21.25, si preannuncia confermare le aspettative di una grande festa della musica in grado di unire il pubblico di tutte le età. Il padrone di casa Amadeus torna in consolle affiancato dal deejey Massimo Alberti, insieme ci ricondurranno indietro nel tempo attraverso l'ascolto di autentici evergreen, trasformando l'Arena di Verona in un vero e proprio jukebox.
Tra gli ospiti in scaletta per questo secondo appuntamento di "Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e… ’90", sono numerosi gli artisti italiani: Max Pezzali e Mauro Repetto (la formazione originale degli 883), Patty Pravo, Al Bano, Michele Zarrillo, Neja e i Los Locos. Spazio anche alle star internazionali: da Bonnie Tyler a Patrick Hernandez, passando per Corona, le Sister Sledge, gli Snap! e Limahl.
Tanti e vari i pezzi che intoneremo davanti allo schermo, partendo da “Nord sud ovest est” fino ad arrivare alla "Macarena". Prepariamoci dunque ad una fitta carrellata di hit, tra cui non si possono non citare anche “Total eclipse of the heart”, “E dimmi che non vuoi morire”, “We are family”, "Nel sole", "The rhythm of the night” e “Cinque giorni". L'appuntamento con l'Arena di Amadeus è fissato, chissà... per l'anno prossimo?

Gli artisti in scaletta nella terza puntata
Max Pezzali e Mauro Repetto – "Nord sud ovest est"
Bonnie Tyler – "Total eclipse of the heart"
Sister Sledge – "We are family"
Patty Pravo – "E dimmi che non vuoi morire"
Snap! – "Rhythm is a dancer"
Al Bano – "Nel sole"
Corona – "The rhythm of the night"
Patrick Hernandez – "Born to be alive"
P. Lion – "Happy children"
Crystal Walters – "Gipsy woman"
Neja – "Restless"
Michele Zarrillo – "Cinque giorni"
Los Locos – "Macarena"
Nathalie dei Soundlovers – "Surrender"
Limahl – "Never ending story"