top of page
Dektop 970x90.gif

"Ballando con le stelle": tutto pronto per la prima semifinale in onda alle 22.00

Le coppie scelte da Milly Carlucci per questa diciassettesima edizione dello show, tornano in pista per ottenere un posto per la finalissima. Ballerino per una notte sarà il campione olimpico Marcell Jacobs

ph Ufficio Stampa Rai


Si riaccendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico italiano, quella di "Ballando con le stelle". Giunto alla sua diciassettesima edizione, il dance show condotto da Milly Carlucci, con la partecipazione di Paolo Belli, si conferma uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del palinsesto televisivo nazionale. Dopo le prime sette scoppiettanti puntate si torna in pista questa sera, sabato 26 novembre a partire dalle 22.00 su Rai Uno, orario inedito a causa del palinsesto totalmente rivoluzionato per i mondiali di calcio in Qatar. Quest’anno gli appuntamenti per stabilire la coppia vincitrice raddoppiano con la seconda semifinale in programma venerdì 2 dicembre e le due serate finali il 17 dicembre e venerdì 23 dicembre.


Ospite in qualità di Ballerino per una notte sarà Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo. Campione olimpico a Tokyo 2020, è il primo atleta europeo a vincere il titolo dei 100 metri, nonché il primo olimpionico italiano nelle prove di velocità dai tempi di Pietro Mennea. Questa volta l'atleta affronterà una nuova sfida esibendosi insieme alla bellissima moglie Nicole Daza sulla pista dell’Auditorium Rai del Foro Italico, in una coreografia realizzata ad hoc per loro, che verrà giudicata dalla giuria in studio.


Il punteggio così ottenuto costituirà un “bonus” che verrà assegnato a una delle coppie in gara, migliorandone la posizione in classifica. La giuria in studio è capitanata da Carolyn Smith e al suo fianco ci sono Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al pubblico da casa, a bordo pista, ci sono i commenti dell’antigiuria composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”.

Durante la puntata si esibiranno le coppie Iva Zanicchi e Samuel Peron, Rosanna Banfi e Simone Casula, Ema Stokholma e Angelo Madonia, Gabriel Garko e Giada Lini, Alex Di Giorgio e Moreno Porcu, Alessandro Egger e Tove Villfor. Le altre coppie sono state eliminate nelle scorse puntate, ma avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio. Per sondare i progressi di quest’ultimi sono previsti balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche le temutissime prove a sorpresa. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa, che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Bang, che in ogni puntata accompagna dal vivo le esibizioni dei concorrenti.



Le coppie di "Ballando con le stelle" 2022

  • Alessandro Egger e Tove Villfor

  • Ema Stokholma e Angelo Madonia

  • Gabriel Garko e Giada Lini

  • Iva Zanicchi e Samuel Peron

  • Rosanna Banfi e Simone Casula

  • Alex Di Giorgio e Moreno Porcu

  • Lorenzo Biagiarelli e Anastasia Kuzmina (eliminati)

  • Paola Barale e Roly Maden (eliminati)

  • Dario Cassini e Lucrezia Lando (eliminati)

  • Giampiero Mughini e Veera Kinnunen (eliminati)

  • Marta Flavi e Simone Arena (eliminati)

  • Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca (ritirati)

  • Enrico Montesano e Alessandra Tripoli (espulsi)

bottom of page