top of page
Dektop 970x90.gif

Belen si racconta: "Sono dovuta fuggire dall'Argentina. Ho salvato la mia famiglia dalla povertà"

La showgirl si racconta in una lunga intervista a Sette dove parla del suo passato, dell'arrivo in Italia e del suo presente con i suoi figli e l'amore ritrovato con Stefano De Martino


@Instagram Belen Rodriguez


Belen Rodriguez a cuore aperto, forse mai così prima. In un'intervista a Sette ha raccontato parti della sua infanzia e adolescenza mai noti prima. Con i primi soldi guadagnati in Italia ha comprato una casa ai suoi genitori: "Una casa nel posto dei ricchi, con sicurezza h 24 e cancelli".


Dell'Argentina ha ricordi dolceamari, l'impossibilità di guardare quella tv di cui proprio lei è grande protagonista, "a casa era vietato vedere programmi tv con contenuto mondano e non religioso, così guardavamo La casa nella prateria". Suo padre era un "venditore di attrezzi agricoli e di giardinaggio" e poiché "frequentava la chiesa protestante, noi figli avevamo molti divieti.



I primi lavori di Belen

I primi lavori di Belen non riguardavano lo spettacolo, ha consegnato volantini del cinema per strada e poi fatto la pizzaiola.


Lo spettacolo però, è sempre stato una sua passione, forse perché le era negato poterlo guardare in tv, e così dopo il liceo artistico si è iscritta a Scienze della comunicazione e dello spettacolo ma non ha completato l’università. Prima di partire per l'Italia con la speranza di fare la modella, è successo ciò che prima o poi accadeva a tutti a Buenos Aires: derubano l'intera famiglia.



La vita in Argentina non è stata sempre facile per Belen. La povertà e la criminalità hanno raggiunto anche la sua famiglia. "Un giorno arrivano da noi in otto, armati e drogati di colla. Io ero in giardino, mi prendono per i capelli, mi trascinano dentro" racconta Belen. "Ci legano, pistole puntate alla testa e ci rubano tutto: dalle tazzine di caffè alle forchette. Dalla televisione alle lenzuola. Vestiti, scarpe, mutande, il mio book fotografico da modella". E, infine, i ladri la chiamano in bagno per chiederle il conto corrente del padre. Niente panico, però, perché la showgirl racconta: "Ho pensato: se non mi uccidono tutto il resto va bene, il resto lo posso dimenticare. "Dopo otto ore vanno via con tutte le nostre cose, ma ci lasciano vivi". Nonostante tutto, però, la conduttrice definisce la sua infanzia "meravigliosa".


I primi lavori in Italia

Ad un certo punto, Belen decide di partire e lasciare l'Argentina. "Vengo in Italia con un contratto di modella. Avevo posato in costume per un giornale e, quando la chiesa era venuta a saperlo, ci aveva scomunicato". E di là, la carriera di Belen comincia. La prima tappa in Italia è stata a Riccione dove, Belen era con altre sette ragazze, tutte senza permesso di soggiorno, istruite su cosa dire in caso di fermo. E poi un successo dietro l'altro: ragazza immagine, modella, casting per la Tv.



La famiglia sempre unita

Con i primi soldi guadagnati, Belen decide di comprare una casa ai genitori. "Una casa nel posto dei ricchi, con sicurezza h24 e cancelli". Ed è così che la showgirl ha messo al sicuro la famiglia, rassicurando lei stessa. "Oggi che loro sono qui, in Italia, è come essere tornati indietro nel tempo. Domani mio padre arriva a Napoli per costruire una casa sull’albero a Santiago. Da settimane guarda tutorial su You Tube". E, ora, che ha ritrovato l'amore del marito Stefano De Martino, Belen prosegue senza sosta il cammino del successo, accerchiata dall'amore della famiglia e dei figli.



bottom of page