top of page
Dektop 970x90.gif
  • Jesse

Bullo Man, Leo Gassmann e tanti giovani artisti sul palco per dire no al bullismo

Un musical dove il tema centrale è il bullismo. Uno scontro tra famiglie apparentemente opposte: la famiglia Addams ed i Buonisky


Ph Angelo Costanzo


L’appuntamento è per sabato 28 maggio, ottava Giornata Nazionale Giovani contro il Bullismo all’Auditorium della Conciliazione a Roma, dove andrà in scena lo spettacolo Bullo Man, promosso realizzato e organizzato dal Centro Nazionale contro il Bullismo – Bulli Stop la cui mission è prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo grazie a ragazzi che sensibilizzano altri ragazzi al rispetto e all’empatia reciproci attraverso le arti dello spettacolo, le tecniche sceniche e i mestieri del teatro.


Bullo Man racconta lo scontro tra due famiglie apparentemente opposte: gli Addams ed i Buonisky Sul palcoscenico, insieme ad altri 200 giovani artisti, tra questi: Leo Gassmann, Matteo Valentini, Martina Attili, Michelangelo Vizzini, Jasmin Zangarelli, Nicole Rossi, Diletta Begali.


Leo Gassmann e il suo no al bullismo

Tra i protagonisti sul palco il cantautore Leo Gassmann, figlio e nipote d’arte, vincitore delle Nuove Proposte a Sanremo 2020 con "Vai bene così", un album pubblicato dal titolo "Strike", doppiatore di Guy Crood nel film "I Croods 2", un nuovo singolo appena uscito intitolato "La mia libertà" e fresco di laurea in Arte e Comunicazione all’Università Americana John Cabot di Roma. “Bullo Man è un musical creato da molti ragazzi che tutto l‘anno lavorano per sensibilizzare i loro coetanei alla tematica del bullismo che negli ultimi tempi si è ampliato moltissimo anche a causa dei social media.” spiega Leo Gassmann.


“Così ci siamo ritrovati nelle nostre case il cyber bullismo che ha iniziato a far parte della quotidianità dei ragazzi. Ed è il motivo principale per il quale ho accettato e deciso di fare la mia parte, quest’anno in una maniera più incisiva rispetto agli scorsi anni nei quali ho sempre collaborato con il Centro Nazionale contro il Bullismo Bulli Stop. È uno spettacolo che prepariamo da mesi in cui ragazzi del liceo, e anche di scuole medie, lavorano alla realizzazione della sceneggiatura, della scenografia, delle luci, curano i balli, curano i costumi. Ed è un evento importante che cade proprio nell’ottava Giornata Nazionale contro il Bullismo, quindi è importante essere presenti per dire tutti insieme NO al bullismo, perché il motto del centro è che uniti possiamo fare la differenza sempre”.


Nel cast anche Matteo Valentini

L’attore Matteo Valentini già visto ne La Sposa, con Serena Rossi su RaiUno, prima ancora nel videoclip Guerriero di Marco Mengoni, al cinema ne Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno, invitato per un monologo sul bullismo nel programma di Rai1 Laura e Paola, nel cast di musical come Billy Elliot ed Evita.


In scena anche la cantautrice Martina Attili:

“Io sono stata vittima di bullismo, perciò ho sempre cercato un centro che si occupasse di questo. Quando anni dopo sono andata a XFactor, ho incontrato Leo Gassmann che conosceva il Centro Bulli Stop e ne sono diventata testimonial per poter aiutare altre persone a non vivere quello che avevo vissuto io. Passeremo una bella serata attraverso il musical ma abbiamo il fine di aiutare le vittime. Speriamo di trovare non solo le vittime ma anche dei bulli che capiscano quello che stanno facendo”.


E il cantante, influencer e TikToker Michelangelo Vizzini:

“La lotta contro il bullismo è una cosa per cui ci battiamo. Abbiamo sposato questa iniziativa perché è importante soprattutto nell’età adolescenziale o quando si è piccolini, calibrare le parole, utilizzarle nel modo giusto, perché le parole sono importanti le parole e quanto possono ferire”.


Un musical per ogni età

Un cocktail esplosivo di sorprese che trasporterà il pubblico in un nuovo mondo dove nulla è come sembra, tra supereroi e follia. Obiettivo: divertirsi. Ma anche scoprire se il bullismo sia semplicemente ciò che appare o anche ciò che non si vede.


Ph Angelo Costanzo


Il ricavato in beneficenza

Il ricavato dello spettacolo, preceduto da pre show presentato da Enrico Papi, verrà devoluto al Centro Nazionale Contro il Bullismo – Bulli Stop per fornire, gratuitamente, la prima assistenza legale, pedagogica, neuropsichiatrica e psicologica a tutti i ragazzi vittime di bullismo e alle loro famiglie e per sostenere le molteplici attività, di sensibilizzazione prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo che il Centro Nazionale svolge in tutta Italia.

bottom of page