top of page
Dektop 970x90.gif

Buon compleanno Maria De Filippi: 61 anni da regina

La conduttrice, punta di diamante Mediaset festeggia oggi 61 splendide primavere! E Fiorello dà il via a Viva Rai 2 videochiamando in diretta Maria De Filippi per farle gli auguri per il compleanno

Maria De Filippi, regna sulla scena televisiva da moltissimi anni, un caso unico non solo in Italia ma anche nel mondo per il numero di programmi che produce, scrive e conduce.


E non ci sono dubbi. Se in TV c’è una certezza, quella si chiama proprio Maria De Filippi. Nata a Milano il 5 dicembre 1961, la regina degli ascolti di Canale 5 è cresciuta a Pavia dove si è laureata in Giurisprudenza. Nel 1989, durante un convegno sulla pirateria, conosce Maurizio Costanzo che le offre la possibilità di collaborare con lui. Un anno più tardi, i due ufficializzeranno la loro relazione che li porterà alle nozze nell'agosto del 1995.


La cifra stilistica della De Filippi è legata alla grande capacità di racconto e di ascolto delle storie dei protagonisti dei suoi programmi. Ogni sua trasmissione è un successo e il tempo non sembra scalfire l’abilità con cui lei e il suo team di lavoro sfornano format vincenti un anno dopo l'altro. Se si pensa a Canale 5 sono tante le prima serate che sono appannaggio assoluto di Maria: "C'è posta per te", "Tu si que vales" e "Temptation Island", in assoluto. Dovunque Maria mette la firma, c’è la certezza di audience alle stelle e successo assicurato. Ma non si può certo parlare di fortuna: la moglie di Maurizio Costanzo è la regina delle pianificatrici, una stacanovista come poche, ogni mossa è studiata con attenzione e intelligenza per colpire abilmente nel segno.



Un esempio? "Uomini e Donne", la trasmissione che probabilmente insieme ad "Amici" ha forgiato maggiormente il marchio De Filippi rendendolo vincente. E in fondo la ricetta è quanto di più semplice si possa immaginare. Prendi dei ragazzi come tanti, con dei sogni nel cassetto, delle ragazze come tante, rendili protagonisti in televisione, falli diventare delle star del piccolo schermo e otterrai i perfetti beniamini della gente comune. Ma il colpo da maestra è stato sicuramente il “Trono Over”, nei suoi protagonisti, in Gemma Galgani, Giorgio Manetti ( per citarne alcuni che hanno tenuto banco per anni), nell’improbabile opinionista senza eli sulla lingua, Tina Cipollari, il pubblico di Maria si riconosce alla perfezione, si identifica, si compiace. In fondo tutti noi abbiamo alle spalle amori sfortunati, corteggiamenti senza speranza... Una Gemma che piange e si dispera, un principe che scappa, una storia d'amore che scivola tra le mani e una Tina che rigira abilmente il coltello nella piaga...

In fondo, inutile negarlo, la televisione di Maria de Filippi, è come un cono gelato, dove puoi decidere di assaporare tutti i gusti che vuoi. Queen Mary e i suoi programmi, rimarranno nella storia della televisione italiana, perché che vi piaccia o no, racconta la realtà così com’è.

Buon compleanno Maria!



bottom of page