Can Yaman: vendite estive alle stelle per Mania, l'essenza del sex symbol turco
Un profumo, lanciato lo scorso anno, a luglio, che continua a sprigionare l'essenza della passione...

Non ci sono dubbi: Can Yaman ha cambiato il concetto di celebrità a cui siamo abituati. Non si sottrae alla numerosa folla che lo attende, non delude le richieste delle sue fans ed è disponbile davvero con tutti. È ovunque e fa tutto, ora più in Italia che in Turchia (luogo di origine), perché il nostro Paese lo ha adottato col cuore, come direbbe Barbara D'Urso, un uomo scolpito, bello, dentro e fuori.

Aspetto selvaggio e muscoli deliniati, l'attore di Istanbul continua a mietere un successo dietro l'altro, sex symbol, conteso da salotti tv e brand. Così lui coglie nuovamente l’attimo, carpe diem, e poco importa se la recitazione cede il passo alla beatitudine degli occhi (i nostri) e del gossip (fidanzato sì, fidanzato no…). Copertine di giornali, indiscrezioni, nuovi progetti e un profumo unisex. Vuoi mettere una pelle con la fragranza di Can Yaman? Da mordere... Potrebbe essere la svolta, chissà, una spruzzatina magica per mandare chi vogliamo al tappeto. Il nome dell’essenza, come ben sapete, esprime al meglio il periodo d’oro dell'attore di DayDreamer - Le ali del sogno: Mania. Ovviamente, sul mercato anche per quest'estate il "fustone", mostra pettorali e addominali, così anche se non lo compri ti rifai gli occhi. È il marketing. Poi ci sono frasi molto evocative: «Can Yaman Mania, il profumo della passione è arrivato».

Ph Instagram Can Yaman
Il Costo? È rimasto lo stesso, 84 euro, peccato che a citofonare sarà il fattorino, mica Can. «Un’idea intensa, sfuggente, fragorosa – si legge sul sito Internet dell’attore –. Un’emozione irrefrenabile, travolgente e persistente». Inoltre, il "nostro" (magariiii!) Yaman non è solo bello, ma ha un cuore davvero d'oro: l'attore turco ha lanciato Mania nella nuova limited edition per raccogliere ulteriori fondi a sostegno delle nuove iniziative della Can Yaman for Children, il suo percorso solidale nell’aiutare i più piccoli. Il progetto sarà rivolto ad un gruppo di bambini con disabilità cognitiva e ritardo dello sviluppo, associato a un quadro clinico di sindrome di Down.