top of page
Dektop 970x90.gif

Che i panni sporchi se li lavino in famiglia

È vero, le dichiarazioni di Francesco Totti hanno aperto un solco nella vicenda della separazione da Ilary Blasi. Però, le fake news che emergono in questi giorni non sono la giusta soluzione a dei problemi familiari di cui noi non dobbiamo essere parte integrante


Sappiamo che tutti i punti di vista sono giusti e sbagliati allo stesso momento, perché è difficile che possa prevalere un pensiero unico, ed è bello così. Che i soggetti in causa sono personaggi pubblici e che certe dichiarazioni a mezzo stampa hanno attivato il meccanismo del tritacarne del gossip, è un dato di fatto da cui non si torna indietro. Però, ci sono modi meno aggressivi di inseguire le notizie e si può anche lasciare spazio alla privacy, senza dover ipotizzare qualsiasi cosa, millantando magari di avere un amico che ha un cugino che una volta nel 1999 ha venduto tre carciofi al vip che abita nel palazzo sopra alla sua rivendita (e quindi conosce la vita del volto noto in ogni dettaglio).



DOVE VOGLIO ARRIVARE?

La separazione clamorosa fra Francesco Totti e Ilary Blasi ha creato due vie di comunicazione: una diretta, con notizie vere e verosimili, che vengono diffuse dai diretti interessati e affini. Un’altra via, indiretta e non ufficiale, dove sono emerse poco notizie veritiere e tante, forse troppe fake news, magari messe in giro da chi tre mesi fa ha scambiato due palleggi di padel con l’ex capitano della Roma. Si dice che i panni sporchi vadano lavati in famiglia: Totti dalla sua ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera che aspetta ancora una replica (o forse no) da parte di Ilary. Tutto il resto sono supposizioni, ipotesi, parole dette da amici o conoscenti. Qualcuno forse cerca popolarità in un momento come questo, resta il fatto che certe vicende non dovrebbero coinvolgere necessariamente l’opinione pubblica, come se si trattasse di doversi schierare politicamente.


LIBERI DI VOLTARE PAGINA

Tutto questo preambolo, probabilmente tedioso, per dire che l’avvocato di Ilary Blasi ha smentito le voci sulle presunte richieste da parte della conduttrice, di cifre per il mantenimento e gli alimenti, che sono circolate la settimana scorsa. Si è parlato di tanti danari: l’avvocato della conduttrice ha voluto subito mettere a tacere queste illazioni, parlando appunto di fake news. Notizie false che non aiutano il percorso naturale e doloroso di una separazione di due personaggi pubblici e che non aiutano le persone a farsi venire voglia di non impicciarsi delle vicende private altrui. Sono stato troppo pesante? Il mio discorso è moralista? Benissimo, ma io preferisco farmi i fatti miei, come diceva un noto spot televisivo di un ventennio fa.

bottom of page