top of page
Dektop 970x90.gif

Chiara Ferragni: «Non sono una conduttrice, ma darò il massimo»

L'imprenditrice sarà la presenza femminile di questa prima serata della 73esima edizione del Festival della canzone italiana, ma prima è intervenuta in conferenza stampa al Casinò di Sanremo per parlare di questa attesa sua prima partecipazione


È al suo debutto sul palco dell'Ariston Chiara Ferragni, co-conduttrice di questa prima serata e dell'ultima di Sanremo 2023. Queste le sue parole in conferenza stampa: «Sono molto emozionata e onorata di essere qui. Non sono una conduttrice, ma cercherò di mettere tutta me stessa grazie a Gianni Morandi e Amadeus che mi supporteranno questa sera».


«Per me è un onore arrivare si questo palco, voglio portare me stessa e un messaggio che sarà ben chiaro attraverso i miei intervisti, oltre che gli abiti che indosserò. È la mia prima esperienza in televisione e sono consapevole che sarà un momento importantissimo della mia carriera. L'atmosfera alle prove era bellissima, spero di non essere troppo agitata questa sera».


A proposito degli haters, Chiara Ferragni precisa: «Penso che l'odio faccia male e che sia giusto parlarne, sui social siamo abituati che questa sia una pratica comune. Il mio augurio è quello di riuscire ad andare avanti e non dare attenzione a tutte le persone che avranno sicuramente da ridire su qualsiasi cosa possa fare io o chiunque altro. È brutto che accada questo, ma non mi sorprende».


«Negli anni precedenti non mi sentivo pronta, per cui ho declinato gli inviti di Amadeus. Questa volta mi sono sentita pronta, anche se ho chiesto in giro consigli da chi ha fatto prima di me questo tipo di esperienza. Tutti mi hanno consigliato di divertirmi e di essere spontanea. Ho impiegato mesi per prepararmi mentalmente e spero di farcela».


Riguardo la scelta del messaggio che porterà con sé sul palco dell'Ariston, specifica: «La violenza sulle donne da parte di uomini è una causa che sento molto vicina, di cui non se ne parla tanto, intesa anche come violenza economica e psicologica. Per questo ho deciso di devolvere l'intero cachet all'associazione D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza)».


Chiara Ferragni conclude il suo intervento al Casinò analizzando questo suo esordio televisivo: «Io in primis non mi sarei mai immaginata qui a Sanremo. Il Festival è un'icona per noi italiani, anche se ammetto di aver cominciato a seguirlo con più assiduità da quando c'è Amadeus, quindi riconosco il suo grande lavoro per riavvicinarlo soprattutto ai giovani. In futuro chissà. non penso che la televisione sia il mio linguaggio, ma mai dire mai».

bottom of page