Cristina D'Avena: «Crescere con il mio pubblico è la cosa più bella che mi sia capitata nella vita»
Il resoconto della conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto discografico di Cristina D'Avena, disponibile per Warnerl Music Italy dal 25 novembre

Nell'incantevole scenario del Museum of Dreamers di Milano, è andato in scena l'incontro stampa per presentare "40 - Il sogno continua", cofanetto volto a festeggiare i primi quarant'anni di carriera della regina dei cartoni animati: Cristina D'Avena.
Un progetto che appare come il degno erede di "Duets" e "Duets forever", due album iconici della cantante emiliana, pubblicati rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Dopo aver coinvolto diversi protagonisti della musica italiana, l'artista ha deciso di realizzare nuovi duetti chiamando all'appello nuovi ospiti.
Orietta Berti, Lorella Cuccarini, Cristiano Malgioglio, Elettra Lamborghini, Myss Keta, Albe e Alfa, sono i compagni di viaggio scelti per questa avventura. Una scaletta che si arricchisce di un brano inedito firmato da Niccolò Agliardi e Bungaro, intitolato "L'altro Natale". Una vera e propria antologia impreziosita sia da incisioni originali che da rarità, disponibile in duplice versione, standard e deluxe, quest'ultima composta da ben 100 canzoni.
«Sono felicissima perché quarant'anni di canzoni vuol dire che sono davvero cresciuta con il mio pubblico - rivela Cristina D'Avena nel corso della consueta conferenza stampa - tanti bambini che oggi sono grandi e magari sono anche genitori e vengono ai miei concerti con i loro figli. Tanti piccoli si avvicinano alla mia musica e questa non può che essere la cosa più bella che mi sia capitata nella vita».
La conferenza stampa di Cristina D'Avena
Track by track di "40 - Il sogno continua"
Il valzer del moscerino (feat. Orietta Berti)
«“Il valzer del moscerino” è la primissima canzone in assoluto che ho cantato allo Zecchino d’Oro all’età di tre anni e mezzo e per me ha un valore incredibile. Lo Zecchino è stato un po’ il mio trampolino di lancio. Quando ho chiesto ad Orietta se voleva cantarla con me ha detto subito di sì perché la conosceva e la cantava spessissimo alla sua nipotina. Tutto questo mi ha fatto tantissimo piacere. Mi sono emozionata a sentirla cantare in studio. È stata dolcissima e devo ringraziarla per questo meraviglioso regalo». Cristina D'Avena
«Per me poter incidere “Il valzer del moscerino” è stata un’emozione e una cosa molto bella. MI ricorda quando ero una ragazzina e ascoltavo lo Zecchino d’Oro. Ora che sono nonna lo è ancora di più perché la mia nipotina Ottavia l’ascolta sempre e le piace cantarla».
Orietta Berti
Magica Doremì (feat. Lorella Cuccarini)
«È sicuramente uno tra i brani più ballato e cantato dai giovani della nuova generazione cresciuti negli anni 2000. L’arrangiamento ha una chiave dance che farà scatenare tutti. Mi ha fatto molto piacere interpretarlo con Lorella, una grande professionista, che come me è una donna molto energica, solare e frizzante. Siamo nate quasi insieme con la tv degli anni ’80, ci siamo incontrate in varie trasmissioni ma non abbiamo mai collaborato. Questa era la volta buona. Il brano è venuto benissimo e ringrazio di cuore Lorella per questa collaborazione».
Cristina D’Avena
«Partecipare a questa canzone è come partecipare a questo grande compleanno di Cristina che è una giovane ragazza che ha cominciato con me negli anni 80.
Ho sempre stimato tantissimo lei come artista ma non c’eravamo mai incontrate prima. L’idea di cantare un pezzo del suo repertorio per me è stato un grande regalo, mi ha colpito questo brano, la sua grande solarità e l’energia comune alla musica che ascolto».
Lorella Cuccarini
Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure (feat. Myss Keta)
«Non avrei mai pensato che un personaggio così irriverente come Myss Keta potesse interpretare una mia sigla... Invece è stato proprio così! Hamtaro è un altro dei cartoni più gettonati degli anni 2000, la storia di questi “cricetini” ha appassionato migliaia di bambini. Una di queste è stata proprio “La Myss” che conosceva benissimo questo brano e ha realizzato un connubio perfetto... Molti diranno “Il diavolo e l’acqua Santa”. Con lei Hamtaro ha assunto una veste nuova, moderna, proprio alla “Myss Keta” come solo lei poteva fare. Un brano tutto da ballare!».
Cristina D’Avena
«Sono molto orgogliosa di presentare il mio personale remix di Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure ed è stata anche una grande avventura quella di realizzare e registrare questa canzone, dalla chiamata di Cristina alla vera e proprio realizzazione. È stato un piacere lavorarci e spero che tutti possano godersela quanto me la sono goduta io nello scriverla e nel registrarla».
Myss Keta
Tazmania (feat. Albe)
«Chi non conosce il “simpaticissimo, mitico Taz”? Questo è un brano degli anni ’90 importantissimo della mia discografia. Lo conoscono davvero tutti perché ancora oggi in onda. Non potevo non scegliere Albe per questa collaborazione, un artista giovane, un ragazzo che ha interpretato benissimo il brano. Ha aggiunto anche il suo motto “Strabello!” all’interno del testo. Albe è stato super disponibile cantando con freschezza questa sigla regalandole una veste nuova vicino alle sonorità di oggi. All’interno del brano (come nella versione originale) c’è anche il mitico Pietro Ubaldi, uno dei più grandi doppiatori italiani, nonché voce originale di Taz. Con lui è stato come tornare indietro nel tempo».
Cristina D’Avena
«È stato bellissimo cantare “Tazmania”, come tornare indietro nel tempo quando ero piccolo. Taz è un po’ come me, un po’ pazzo e divertente».
Albe
Mew Mew amiche vincenti (feat. Elettra Lamborghini)
«Un brano supersonico e il cartone è strepitoso! Elettra ha scelto personalmente questa canzone in quanto guardava sempre la serie e cantava la sigla quando era piccolina. All’inizio della traccia non poteva mancare il “tag di garanzia” di Elettra. Ci siamo scatenate come matte a cantare insieme “Mew Mew amiche vincenti”!».
Cristina D’Avena
«Non vedo l’ora che esca il singolo fatto con Cristina e sono contentissima che abbia scelto me sia perché si pala di amiche vincenti sia perché per me è stato come tornare bambina quando vedevo quei cartoni. È stato emozionante e la canzone è venuta molto bene, mentre cantavo (e sapevo già tutte le parole a memoria) ballavo come una pazza».
Elettra Lamborghini
Pokemon (feat. Alfa)
«Alfa conosceva benissimo i Pokèmon! Appena è stato chiamato a partecipare a questo progetto ne è stato entusiasta e non solo lo ha interpretato, ma ha prodotto anche l’arrangiamento inserendo delle barre inedite che hanno reso il brano ancora più attuale».
Cristina D’Avena
«Lavorare con Cristina è stato più che un piacere un onore perché io come tanti ho dei ricordi bellissimi legati alla sua musica e ho avuto la fortuna di remixare e scrivere una strofa della sigla del mio cartone preferito che è Pokemon».
Alfa
Calimero (feat. Cristiano Malgioglio)
«Che divertimento! Cristiano ha cantato Calimero, il pulcino nero più famoso d’Italia, sono strafelice! E’ stato super ironico come solo lui può fare. Con lui la famosissima “Coco-Dance” è diventata ancora più dance, il brano è diventato un po’ “latineggiante” proprio su richiesta di Cristiano che ha interpretato il pezzo con una simpatia e verve incredibili. Calimero dance farà rallegrare tutti».
Cristina D’Avena
«Finalmente siamo riusciti a fare un duetto insieme, in un brano pazzesco che piacerà a tutti “Calimero dance”. Ringrazio Cristina per avermi invitato., all’inizio ero un po’ titubante, non sapevo se sarei riuscito a cantare questa canzone ma poi mi sono fatto forza e ho iniziato a cantare e a cantare e già dalla prima prova è venuto bene e penso di aver fatto una belle versione».
Cristiano Malgioglio
What’s my destiny Dragon Ball (feat. JrStit)
«Chi non conosce la mitica sigla che narra le avventure di Goku e delle 7 sfere del drago? Ho deciso di interpretare questa sigla con un dj molto in voga su TikTok, Jr Stit. La chiave dell’arrangiamento è dance e super moderno».
Cristina D’Avena
«Per me è stato letteralmente un onore lavorare con Cristina, ho potuto apprezzare tutta la sua professionalità ed esperienza. Il pezzo di Dragonball poi rappresenta parte della mia infanzia, e aver avuto la possibilità di collaborare su questo pezzo è stato un sogno. Dal lato tecnico mi sono molto ispirato a ció che il cartone rappresenta: forza, determinazione ed epicità. Tutto ciò visto in chiave moderna rielaborando la sigla originale con sfumature della musica elettronica contemporanea».
JrStit
L’altro Natale (inedito)
«È un brano inedito scritto per me da Niccolò Agliardi, grande poeta! Questa canzone è un po’ come un vestito che ho indossato per la prima volta, non una sigla, ma una canzone che dedico a tutti affinchè arrivi un messaggio d’amore, di pace e di serenità in questo periodo un po’ “buio” delle nostre vite. Spero che entri nel cuore di tutti coloro che lo ascolteranno, proprio come è successo a me».
Cristina D’Avena

La tracklist di "40 - Il sogno continua"
Il valzer del moscerino feat. Orietta Berti
Magica Doremì feat. Lorella Cuccarini
Tazmania feat. Albe
Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure feat. Myss Keta
Mew Mew amiche vincenti feat. Elettra Lamborghini
Pokèmon feat. Alfa
Calimero feat. Cristiano Malgioglio
What's my destiny Dragon Ball feat. Jr Stit
Faccio la brava feat. Dj Matrix & Amedeo Preziosi
L'altro Natale (inedito)