top of page
Dektop 970x90.gif

"Eri con me", Alice presenta l'album: «Canto l'evoluzione spirituale di Franco Battiato»

Alle origini del progetto la storica collaborazione artistica tra Alice e Franco Battiato, da "Il vento caldo dell'estate" del 1980 al tour "Battiato e Alice" del 2016

ph Cristina Paesani e Flavio Francescangeli


Disponibile esclusivamente in formato fisico dallo scorso 25 novembre, in versione CD e doppio vinile, "Eri con me" (ARECIBO/ BMG) album di Carla Bissi, alias Alice, contenente sedici canzoni di Franco Battiato, registrato in studio con Carlo Guaitoli e I Solisti Filarmonici Italiani.


«Per descrivere l'essenza di questo progetto, credo sia importante partire dalla copertina che esprime, insieme al titolo, il senso di tutto. Ringrazio Francesco Messina che ha scattato la foto, un po’ a tradimento, a casa mentre annaffiavo le piante» afferma l'artista nel corso dell'incontro stampa di presentazione del progetto.


In scaletta sedici canzoni frutto di un percorso inaugurato molto tempo fa: «Dal 1980, quando Franco ed io abbiamo iniziato la nostra collaborazione. In varie fasi mi sono ricollegata a lui artisticamente per il piacere e il desiderio di cantare le sue opere. La scelta è ricaduta su ciò che sento, in relazione a quelli che sono i miei limiti e le mie possibilità canore. Il progetto nasce live nel 2020, per il desiderio di essere strumento di ciò che Battiato ha composto e lui stesso veicolato».


Un'eredità decisamente importante: «Ciò che Franco ci ha lasciato è un bene prezioso che va tenuto sempre vivo. Queste canzoni sono state scelte con un senso di aderenza totale al suo credo. Per me è stato un modo per conoscerlo di più, rispetto a quanto già non lo conoscessi. Mi ha dato modo di approfondire delle sfumature e degli aspetti che prima non avevo colto. Lo vedo nei concerti, le persone hanno bisogno di essere nutrite ad un alto livello, perchè siamo schiacciati da un mondo che alimenta la violenza, l’arroganza e l’individualità».


«L’essere umano ha fatto progressi a livello scientifico e tecnologico in modo straordinario, ma su un altro piano purtroppo siamo ancora molto indietro - incalza Alice - quello che Franco ha portato costantemente è la qualità, la conoscenza, l’esperienza per ciò che contava di più per lui, e anche per me, ovviamente questa evoluzione spirituale e non soltanto materiale. La speranza va supportata da un desiderio consapevole e individuale di cambiamento sia in ognuno di noi che da parte della classe politica che si alterna. Non ci sarà mai un cambiamento, se prima non modifichiamo il nostro approccio».

Un ultimo pensiero a questi straordinari cinquant'anni di carriera: «In realtà, mi sono resa conto di aver tagliato questo traguardo quando ho ritirato il premio Tenco, lì mi sono detta: per fortuna sono ancora qua (sorride, ndr). Sono molto stupita di quanto la vita mi abbia concesso, non avrei mai immaginato di poter vivere musicalmente così a lungo. Certo, è stato molto faticoso, senza scendere a compromessi, facendo tutto con estrema libertà. Le collaborazioni sono state fondamentali, da sola non sarei mai andata da nessuna parte». A proposito di Franco Battiato, conclude commossa: «Questo disco è per lui, oltre che per tutti noi».

La tracklist di "Eri con me"


1 Da Oriente a Occidente

2 Eri con me

3 Lode all’inviolato

4 Io chi sono?

5 E ti vengo a cercare

6 La cura

7 Povera patria

8 L’addio

9 Il re del mondo

10 L’animale

11 La stagione dell’amore

12 Chanson egocentrique

13 I treni di Tozeur

14 Prospettiva Nevski

15 Sui giardini della preesistenza

16 Torneremo ancora

bottom of page