top of page
Dektop 970x90.gif

Eurovision, l'ultima serata da brividi dello show a Torino: la scaletta, il regolamento e gli ospiti

Aspettando l'esibizione del Maneskin, si fa ancora più incandescente l’aria che si respira a Torino. L'entusiasmo per la finale del Song Contest di questa sera è alle stelle




Oggi, sabato 14 maggio, Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan presenteranno in diretta su RaiUno la finale dell'Eurovision Song Contest. Laura Pausini aprirà la serata con la versione francese di "Io Canto" (Je Chante"), mentre Mika nel finale proporrà un medley dei suoi successi e il nuovo singolo "Yo Yo".


Ospiti della serata saranno i vincitori dello scorso anno, i Maneskin che si esibiranno con il loro nuovo singolo "Supermodel" e la prima vincitrice italiana dell'Eurovision (1964), Gigliola Cinquetti sulle note di "Non ho l'età".




DAMIANO DEI MANESKIN INFORTUNATO

La band torna al festival che ha trasformato la loro carriera in un trionfo mondiale. I Maneskin presenteranno per la prima volta live il loro nuovo singolo, Supermodel: brano che ha causato qualche incidente al frontman Damiano, che adesso si muove con le stampelle a causa di una slogatura alla caviglia avvenuta durante le riprese del videoclip per il brano. Il cantante ha tuttavia rassicurato i milioni di fan: «Tranquilli, ho fatto concerti in condizioni peggiori», ha dichiarato in un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano la Repubblica.


L'ORDINE DI ESIBIZIONE DELLE NAZIONI


Repubblica Ceca: We Are Domi con "Lights Off"

Romania: WRS con "Llámame"

Portogallo: Maro con "Saudade Saudade"

Finlandia: The Rasmus con "Jezebel"

Svizzera: Marius Bear con "Boys Do Cry"

Francia: Alvan & Ahez con "Fulenn"

Norvegia: Subwoolfer con "Give That Wolf A Banana"

Armenia: Rosa Linn con "Snap"

Italia: Mahmood e Blanco con "Brividi"

Spagna: Chanel con "SloMo"

Olanda: S10 con "De diepte"

Ucraina: Kalush Orchestra con "Stefania"

Germania: Malik Harris con "Rockstars"

Lituania: Monika Liu con "Sentimental"

Azerbaigian: Nadir Rustamli con "Fade To Black"

Belgio: Jérémie Makiese con "Miss You"

Grecia: Amanda Tenfjord con "Die Together "

Islanda: Sigga, Beta, Elìn con "Með Hækkandi Sól"

Moldavia: Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov con "Trenulețul"

Svezia: Cornelia Jakobs con "Hold Me Closer"

Australia: Sheldon Riley con "Not The Same"

Regno Unito: Sam Ryder con "Space Man"

Polonia: Ochman con "River"

Serbia: Konstrakta con In "Corpore San"

Estonia: Stefan con "Hope"




EUROVISION SONG CONTEST, IL REGOLAMENTO DEL TELEVOTO

Il sito della RAI ha pubblicato l’intero regolamento inerente le modalità di televoto ricordando: “Il risultato delle due semifinali e della finale è determinato per il 50% dal Televoto e per il 50% dal voto delle Giurie Nazionali di ciascun Paese (formata ognuna da 5 membri). I telespettatori italiani e la Giuria Nazionale non possono votare la canzone in gara che rappresenta l’Italia”.


Per quanto riguarda la finale: “I 20 Paesi in gara qualificati per la Finale unitamente ai 5 Paesi denominati “Big Five” saranno valutati dalle 40 Giurie Nazionali e dai telespettatori attraverso il Televoto. Le Giurie Nazionali voteranno e le prime 10 canzoni in graduatoria riceveranno un punteggio (punti da 12 a 1)”.


La somma dei voti di ciascuna delle Giurie Nazionali dei 40 Paesi partecipanti - comunicati in diretta attraverso un collegamento con i singoli Paesi - determinerà la Classifica globale delle Giurie. Successivamente alla Classifica delle Giurie Nazionali, verranno sommati i voti del Televoto Europeo (somma dei voti del Televoto di tutti i Paesi partecipanti) determinando la Classifica Finale che decreterà la canzone vincitrice.


Il televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato chiamando il numero 894.222 digitando poi il codice a due cifre della nazione scelta. Il sito della RAI ricorda che: Per ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario e dalla durata della chiamata) con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verrà addebitato l’importo di Euro 0,51 IVA inclusa.


Il voto può essere espresso anche inviando un SMS al numero 475.475.0 con il codice d'identificazione a due cifre della propria scelta.


Inoltre, il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica, fissa o mobile, è di cinque (cinque) per ciascuna delle Sessioni di voto previste.





bottom of page