top of page
Dektop 970x90.gif

Falcone e Borsellino: per ricordare il sacrificio dei due magistrati, una nuova moneta da 2 euro

Aggiornamento: 25 ago 2022

In circolazione, tre milioni di esemplari. Una moneta emessa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, coniata dal Poligrafico e dalla Zecca dello Stato


Il Poligrafico e Zecca dello Stato nella collezione Numismatica 2022 nel trentesimo anniversario della morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, (in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio), ha celebrato i due magistrati che hanno lottato contro la mafia, e per questo trucidati barbaramente, con una moneta di due euro che è entrata in circolazione in tutti gli Stati dell'Unione Europea. La moneta che è stata coniata martedì 17 maggio dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, è una realizzazione di Valerio de Seta.



Falcone e Borsellino: una moneta per omaggiarli

Sul dritto della moneta il volto sorridente dei due magistrati, con in alto la scritta "Falcone e Borsellino". Nella moneta vi è raffigurato uno scatto del 1992, realizzato da Tony Gentile. I due uomini sono raffigurati uno di fianco all’altro, mentre sono a un evento pubblico a Palermo. Tutto intorno le dodice stelle dell'UE. Nella versione da collezione la moneta è stata coniata in fior di conio e in proof con una tiratura di 12mila e 10mila esemplari. In circolazione ordinaria, si conta un contingente complessivo di sei milioni di euro, pari a tre milioni di monete.


bottom of page