top of page
Dektop 970x90.gif

Festival di Cannes 2022: tutti i film in programma

Tra i titoli stellati ci sono il sequel di "Top Gun: Maverick" con Tom Cruise ed Elvis,uno dei film più attesi sulla Croisette che racconta la vita dell'unico Re del Rock and Roll, Elvis Presley con Austin Butler e Tom Hanks


Crediti per il poster ufficiale del 75° Festival di Cannes: © Paramount Pictures Corporation – Jim Carrey, The Truman Show di Peter Weir / Graphic design © Hartland Villa


Ci siamo! Rullo di tamburi: il Festival di Cannes 2022, l'evento più glamour del pianeta è tornato, con grande sollievo per gli amanti della Croisette. Si svolgerà ancora una volta dal vivo. Precisamente dal 17 al 28. Il direttore del festival Thierry Fremaux e il presidente uscente Pierre Lescure questa mattina (in diretta live) hanno annunciato tutti i film in programma per questa nuova e attesissima edizione di uno dei festival cinematografici più seguiti del mondo. Quest’anno sarà la 75a edizione del festival francese. Il film d’apertura è Z (Comme Z), del francese Michel Hazanavicius.



IL POSTER UFFICIALE DELLE 75ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI CANNES OMAGGIA IL FILM THE TRUMAN SHOW

Nel poster viene ripresa la scena in cui il personaggio di Truman tocca le pareti dipinte con l’aspetto del cielo, e lo fa salendo le scale. Per l’occasione è stata inserito il numero 75 nell’immagine, come riferimento a questo Festival di Cannes 2022.



Tra i titoli più pregiati, troviamo il sequel di Tom Cruise della Paramount/Skydance Top Gun: Maverick (verrà inoltre celebrata la carriera di Cruise); il biopic Elvis della Warner Bros/Roadshow, il film su Elvis Presley di Baz Luhrmann con protagonisti Austin Butler e Tom Hanks; Three Thousand Years Of Longing di George Miller e con protagonisti Idris Elba eTilda Swinton; e il nuovo film di David Cronenberg, Crimes Of The Future, con Léa Seydoux, Kristen Stewart e Viggo Mortensen.

L’ELENCO COMPLETO PER CATEGORIE DEI FILM ITALIANI E NON DEL FESTIVAL DI CANNES 2022


FILM IN CONCORSO

The Almond Tree, Valeria Bruni Tedeschi (France)

Armageddon Time, James Gray (U.S.)

Boy From Heaven, Tarik Saleh (Sweden)

Broker, Kore-eda Hirokazu (Japan)

Brother and Sister OR Frère et Sœur, Arnaud Desplechin (France)

Close, Lucas Dhont (Belgium)

Crimes of the Future, David Cronenberg (Canada)

Decision to Leave, Park Chan-Wook (S. Korea)

Eo OR Hi-Han, Jerzy Skolimowski (Poland)

Holy Spider, Ali Abbasi (Iran)

Leila’s Brothers, Saeed Roustaee (Iran)

Nostalgia, Mario Martone (Italy)

RMN, Cristian Mungiu (Romania)

Showing Up, Kelly Reichardt (U.S.)

Stars at Noon, Claire Denis (France)

Tchaïkovski’s Wife, Kirill Serebrennikov (Russia)

Tori and Lokita, Jean-Pierre Dardenne and Luc Dardenne (Belgium)

Triangle of Sadness, Ruben Östlund (Sweden)




UN CERTAIN REGARD

All the People I’ll Never Be OR Retour à Séoul, Davy Chou (Cambodia)

Beast, Riley Keough and Gina Gammell (U.S.)

Burning Days, Emin Alper (Turkey)

Butterfly Vision, Maksim Nakonechnyi (Ukraine)

Corsage, Marie Kruetzer (Austria)

Domingo and the Mist, Ariel Escalante Meza (Costa Rica)

Joyland, Saim Sadiq (Pakistan)

Metronom, Alexandru Belc (Romania)

Plan 75, Hayakawa Chie (Japan)

Rodeo, Lola Quivoron (France)

Sick of Myself, Kristoffer Borgli

The Silent Twins, Agnieszka Smocynska (Poland)

The Stranger, Thomas M. Wright

Volada Land, Hlynur Pálmason (Iceland)

The Worst OR Les Pires, Lise Akora and Romane Gueret (France)




FUORI CONCORSO

Elvis, Baz Luhrmann (U.S.-Australia)

Final Cut OR Z (Comme Z), Michel Hazanvicius (France)

Mascarade, Nicolas Bedos (France)

November, Cédric Jimenez (France)

Three Thousand Years of Longing, George Miller (Australia)

Top Gun: Maverick, Joseph Kosinski (U.S.)



MIDNIGHT SCREENINGS

Fumer Fait Tousser, Quentin Dupieux (France)

Hunt, Lee Jung-Jae (S. Korea)

Moonage Daydream, Brett Morgen (U.S.)



SPECIAL SCREENINGS

All That Breathes, Shaunak Sen (India)

The Natural History of Destruction, Sergei Loznitsa (Ukraine)

Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind, Ethan Coen (U.S.)




bottom of page