Francesca Fagnani: «Non temo il confronto con le altre co-conduttrici»
La giornalista, presenza femminile di questa seconda serata della 73esima edizione del Festival della canzone italiana, è intervenuta in conferenza stampa al Casinò di Sanremo per parlare di questa sua attesa partecipazione

È al suo debutto sul palco dell'Ariston Francesca Fagnani, co-conduttrice di questa seconda serata di Sanremo 2023 al fianco di Amadeus e Gianni Morandi Queste le sue parole in conferenza stampa: «È banale da dire, ma sono emozionata, per chi vive quel palco non c'è un termine alternativo, cercherò di portare nel bene e nel male me stessa».
«Avendo vissuto gioie e dolori simili a tutti, non mi sento simbolo di qualcosa. Sono felice di portare un monologo su qualcosa a cui tengo. La scuola per me è un tema centrale, soprattuto nelle aree più fragili del Paese e della società. Quindi, questo argomento sarà riferito a ragazzi che hanno sbagliato e che stanno pagando».
A proposito dell'intervento di Chiara Ferragni di ieri ieri sera, precisa: «Decidere di portare un tema legato a se stessi, bisogna farlo con semplicità. Lei ha tirato fuori una tenerezza d'animo che credo abbia fatto bene anche ad altri. Essendo la regina dei look, ha fatto parlare i suoi vestiti e gli ha dato un significato. A me Chiara è piaciuta. Per una persona che ha i riflettori puntati, parlare di se stessi è un atto di coraggio. Bisogna sentirsele in bocca le parole, per cui la sua spontaneità e la sua semplicità mi sono piaciute».
Francesca Fagnani conclude il suo intervento al Casinò commentando il suo approccio alla serata: «Non temo il confronto con nessuno, sono solo onorata di far parte di questo quartetto composto da una grandissima imprenditrice, una campionessa dello sport e un'amica come Chiara Francini. Il mio compito di questa sera sarà quello di preoccupare Amadeus, perché lo vedo sempre bello tranquillo!».