top of page
Dektop 970x90.gif

Glenda Resta: la tiktoker made in Puglia che regala attimi di spensieratezza!

Bellissima, 21 anni, nata a Castellana Grotte in provincia di Bari, si è fatta conoscere, grazie ai suoi video coinvolgenti e simpatici sulla piattaforma cinese. L'abbiamo intervistata e...

Il suo “Meh amici” è diventato virale sui social in un battibaleno, dove vanta cifre da capogiro. Più di 2 milioni di followers su TikTok e quasi 300 mila su Instagram. Ha conquistato il pubblico con la spontaneità e genuinità che la contraddistingue, portando contenuti spensierati ed in primis messaggi positivi.

Da sempre appassionata di canto, ha anche un canale YouTube, dove mostra le sue doti canore.

Sogna una carriera nel mondo dello spettacolo, ma nello stesso tempo, tiene bene i piedi a terra concentrandosi sullo studio, frequenta infatti l’Università di Economia, nello specifico il corso di studi Business Administration.


Ciao Glenda innanzitutto, come stai in questo periodo?

Sono serena e mi sento appagata di quello che sto facendo e di quello che mi sta succedendo.


Settembre è un po’ il mese dei buoni propositi, quali sono i tuoi?

Un anno sereno, che possa diventare sempre più produttiva sui social, portando contenuti di qualità.


Sei giovanissima, ma ci parli di Glenda bambina, che infanzia hai avuto?

Ho avuto una bellissima infanzia, una famiglia molto presente. Ho avuto qualche piccolo problema di bullismo, che mi ha fatto nascere qualche insicurezza, che proprio grazie alla mia famiglia, sono riuscita a superare.


Il canto ti ha sempre accompagnata nella tua vita, come nasce questa passione e soprattutto quando hai intrapreso anche la scrittura?

Ho trovato nel canto, un modo per esprimere le mie emozioni. Anche a seguito di un evento, magari poco piacevole, ho sempre trovato nella musica un conforto. Ho iniziato a studiare canto e ho voluto anche creare delle mie canzoni, tutto ciò che ho sempre fatto nella mia vita, è stato per esigenza personale, senza imposizioni.


Sei amatissima sui social, come ti sei inserita in questo mondo?

In quarantena, essendo figlia unica, sentivo la necessità di comunicare con miei coetanei, io amo parlare, sono infatti anche molto logorroica, mi sono andata proprio a cercare il mio pubblico. Ho iniziato per gioco... poi i miei video sono andati virali, perché le persone avevano voglia di spensieratezza e anche perchè faceva loro piacere seguirmi, non era un seguito passivo.


Ci sono tantissimi YouTuber, TikToker, è difficile crearsi uno spazio, emergere, come ci sei riuscita e cosa amano di te le persone?

Credo che nei primi contenuti, c’è stato qualcosa che ha attirato l’attenzione degli utenti, la mia parlantina, il mio essere ironica, e questo ha contribuito a far andare virali i miei video. Ma la cosa difficile, non è mandare un video virale, bensì mantenere l’attenzione nel tempo. TikTok è una piattaforma strana, non ti dà mai una certezza, è come ripartire sempre da zero. Credo che di me apprezzino il fatto di essermi sempre posta senza filtri, ad esempio, la mattina appena sveglia, in pigiama, spettinata, non sono mai impostata nei video. Parlo in modo scherzoso, magari accentuo la mia cadenza, ci gioco, ovviamente se vado a dare un esame, non parlerò mai come parlo con i miei amici, ma questo le persone lo capiscono, anche perché con i miei follower sono come con i miei amici, perché alla fine li reputo tali.


Dietro un video che magari può sembrare semplice, c’è un lavoro grande, viene un po’ sottovalutato questo aspetto?

Sì, anche magari raccontare un accaduto, vado a ruota libera, ho in mente cosa dire, ma devo trovare il modo giusto. Se non c’è un discorso strutturato, le persone non riescono a seguirti. Per alcuni video poi, ovviamente c’è anche la necessità di un lavoro più tecnico di editing.


Ci sono tante persone che ti amano, purtroppo c’è anche il rovescio della medaglia, gli haters, come ti poni nei loro confronti?

Diciamo che sono fortunata, ne ho pochissimi. All’inizio ci facevo molto caso, anche se erano offese senza senso. Con il tempo ho cercato di distinguere le critiche costruttive e farne tesoro, dalle critiche sterili, lasciandomele scivolare addosso.


Senti almeno un po’ la responsabilità, visto che sei seguita da molti giovanissimi, che magari ti prendono come esempio?

Sì tantissimo, capita che se faccio qualcosa, indosso magari una semplice felpa, mi scrivono chiedendomi consigli, e quindi sento il peso che questa cosa possa influenzare le persone. Cerco sempre, mantenendo la mia spontaneità,di dosare e stare attenta, perché magari dei messaggi possono essere interpretati in maniera sbagliata.

Hai Partecipato al programma “Come una volta - Un amore da favola”, come è stata questa esperienza? Ti piacerebbe fare televisione?

È stata un’esperienza più unica che rara. Questo programma mi ha cambiata, ho preso molta consapevolezza di me stessa, adesso mi sento più sicura, anche grazie alle dinamiche del programma.

Proprio nel caso dei confessionali,che venivano girati a nostra insaputa, è lì che ti rendi conto cosa pensa realmente di te una persona, è stato come se fossi entrata nella testa delle persone, e vedere veramente cosa pensano di me, ti fa capire tante cose e ti fa vedere la tua immagine dall’esterno. Mi piacerebbe molto fare televisione, è il mio sogno, dal canto alla recitazione. Una cosa che mi dispiace è non avere in passato studiato proprio recitazione, ma c’è tempo!


Parliamo di collaborazioni con le aziende, molto spesso voi influencer venite accusate di fare recensioni poco veritiere, tu come ti comporti in queste situazioni ?

Su questo sono molto esigente, non ho mai pubblicizzato qualcosa che in primis, non piacesse a me, perché ne va della mia reputazione. Provo il prodotto, lo testo, e se mi piace decido di continuare la collaborazione. Non capisco chi critica le persone che pubblicizzano prodotti online, non c’è nulla di strano, anzi in certi casi, proponendo codici sconto, offerte, aiutiamo le persone.


La domanda "gossippara", non possiamo saltarla! C’è qualcuno di speciale nel tuo cuore in questo momento?

Per ora nulla, aspetto l’amore...speriamo non si sia perso!

bottom of page