top of page
Dektop 970x90.gif

Guida cinematografica, i film attesi nelle sale entro la fine del 2022

I titoli imperdibili in programma per questa seconda metà dell'anno, dalle commedie italiane alle produzioni fantasy americane. Ecco il meglio del cinema internazionale

Sono parecchie le pellicole, sia italiane che internazionali, attese nelle sale cinematografiche nei prossimi mesi. Abbiamo selezionato le uscite più interessanti previste entro la fine del 2022, in modo da offrirvi una guida con i titoli più importanti in programma in questa seconda metà dell'anno.


Il 6 ottobre è il turno di "Quasi orfano", commedia drammatica diretta da Umberto Riccioni Carteni con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Per il giovedì successivo è atteso il lungometraggio "Amanda", per la regia di Carolina Cavalli con protagonista Benedetta Porcaroli al fianco di Galatéa Bellugi e Giovanna Mezzogiorno.


Sempre sul fronte italiano, il 14 ottobre è prevista l'uscita de "Il colibrì" di Francesca Archibugi con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak e Nanni Moretti. Il film, tratto dal romanzo di Sandro Veronesi premiato con lo Strega nel 2020, è impreziosito da un'intensa colonna sonora, nella quale figura l'inedito "Caro amore lontanissimo", scritto nel '73 da Sergio Endrigo e cantato per l'occasione da Marco Mengoni.

Per il 20 ottobre sono attesi "Brado", film drammatico recitato e diretto da Kim Rossi Stuart con Alida Baldari Calabria e Viola Sofia Betti, e "Astolfo", per la regia di Gianni Di Gregorio, con Stefania Sandrelli e Agnese Nano. Attesa a ridosso di Halloween la pellicola fantastica "Dampyr" di Riccardo Chemello con Wade Briggs e Stuart Martin.


Restando sul fronte internazionale, attesissimo per il 9 novembre il nuovo capitolo della Marvel Comics "Black Panther: Wakanda Forever", diretto da Ryan Coogler con Stanley Aughtry e Martin Freeman. Altro eroe dei fumetti sarà protagonista di "Diabolik - Ginko all'attacco!", per la regia dei Manetti Bros con Giacomo Gianniotti e Monica Bellucci.


Per gli amanti dell'animazione, il 23 novembre sarà la volta di "Strange world" - Un mondo misterioso", diretto da Don Hall e distribuito dalla Disney, mentre il 7 dicembre toccherà a "Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo Desiderio", girato da Joel Crawford e Januel Mercado con le voci originali di Antonio Banderas e Salma Hayek.

Tra i film più attesi dell'anno, il 14 dicembre è prevista la distrubuzione di "Avatar: La via dell'acqua", sequel del colossal campione d'incassi diretto ancora una volta da James Cameron, con Sam Worthington e Zoe Saldana, che arriva a tredici anni di distanza dal precedente e fortunato primo capitolo della saga fantascientifica.


Tra le uscite natalizie, infine, sono attesi al botteghino i cosiddetti "cinepanettoni" quest'anno rappresentati, stando a quanto annunciato fino a questo momento, da una nuova commedia targata Aldo, Giovanni e Giacomo, intitolata "il più bel giorno della nostra vita" e diretta da Massimo Venier, in uscita il 22 dicembre.

bottom of page