top of page
Dektop 970x90.gif

Heather Parisi, colpo di scena a Belve: arriva l'ufficiale giudiziario... Inviato da Lucio Presta

I fatti risalgono al 2017, quando Heather Parisi aveva deciso di far causa alla società di Lucio Presta, la Arcobaleno Tre, dopo la partecipazione di Parisi al programma Nemicamatissima con Lorella Cuccarini

Lucio Presta approfitta del ritorno in Italia di Heather Parisi per chiudere un contenzioso iniziato nel 2017, ma sceglie la via pubblica social e televisiva.

Le parole scelte da Lucio Presta, uno degli agenti più influenti del mondo dello spettacolo italiano, hanno il sapore della vendetta lunga anni, a cominciare dalla decisione di taggare l'account ufficiale di Heather Parisi su Twitter, così da metterla al corrente che quella questione privata era appena diventata di dominio pubblico. Ma cosa è successo? Facciamo un passo indietro.

I fatti risalgono al 2017, quando Heather Parisi aveva deciso di far causa alla società di Lucio Presta, la Arcobaleno Tre, dopo la partecipazione di Parisi al programma Nemicamatissima con Lorella Cuccarini. Parte dell'accordo prevedeva la messa in onda sui canali Rai, nelle settimane successive, del film Blind Maze - Ragazzi con la pelle sottile diretto proprio da Heather Parisi. Ma quando questo non è accaduto, lei decise di sfogarsi sui propri canali social, attaccando Lucio Presta e il figlio Niccolò. L'agente portò l'ex showgirl in tribunale per diffamazione e la condanna in primo grado non tardò ad arrivare.

IL REGOLAMENTO DI CONTI CINGUETTANDO

Giovedì scorso è arrivato il "regolamento dei conti", raccontato nel dettaglio da Lucio Presta in un lungo post su Twitter: "Hai avuto moltissimo tempo cara Heather Parisi di saldare quanto disposto dal tribunale che ti ha condannato per diffamazione al pagamento di una somma ingente, ma tu e la tua luce pensavate di farla franca ancora, allora mi è toccato fare ciò che non avrei mai voluto. Giovedì in occasione della registrazione di Belve un ufficiale giudiziario assistita dalla forza pubblica (ringrazio l'Arma) ha effettuato il pignoramento a persona fisica presso gli studi, a fine registrazione".



Il racconto di Lucio Presta... Non termina qui - prosegue fornendo altri dettagli su come si è svolto il pignoramento: "Per evitare la mortificazione di veder portare via effetti personali, hai dovuto effettuare bonifico tramite terzi e saldare quanto dovuto, operazione che ha richiesto alcune ore trascorse in un camerino del centro di produzione. Questa volta il tuo mentore non è riuscito a sfuggire al pagamento e ti ha fatto vivere una vera mortificazione davanti a tutti".


Infine, la conclusione: “Cara Heather Parisi, anche questa volta non hai evitato di fare una brutta figura, sottraendoti per mesi ai tuoi obblighi nei miei confronti, sanciti dalla magistratura. E chissà che altre figuracce rimedierai ….vedremo le tue interviste. Medita, Heather. Medita!”.

Heather Parisi, ad oggi, non ha ancora commentato pubblicamente l'accaduto.

bottom of page