“Il caso "Action Park" è il nuovo episodio della saga “Non aprite quella podcast”
On air, oggi, giovedì 1° Dicembre su Spotify

Dagli studi di Willy L’Orbo, “unica zona non gentrificata di Milano”, i tre conduttori del podcast “Non aprite quella Podcast” J-Ax, Matteo Lenardon e Pedar tornano oggi, giovedì 1 dicembre con il settimo appuntamento dedicato a storie al limite dell’assurdo.
Matteo Lenardon
Il parco viene costruito a Vernon cittadina del New Jersey negli anni ’80 dall’ex marine Eugene Mulvihill che diventa proprietario del resort sciistico e lo tramuta in un parco di divertimenti dove non esistono regole e il divertimento e’ sfrenato.
Tra le attrazioni che seducono il pubblico ci sono: “Lo scivolo alpino” lungo più di 800 metri, la pista di formula 1 con monoposto in grado di raggiungere i 140 km/h, il labirinto di balle di fieno alte 4 metri , i giochi nell’acqua come il “Cannonball loop” -tubo chiuso e completamente al buio che fa il giro della morte - e lo “Speed slide” un lancia persone alla velocità di 80 km/h.
Il tutto folle e pericoloso, vere e proprie trappole letali che causano la morte di ben 6 persone e centinaia di feriti. Totalmente privo di norme di sicurezza Action Park in soli 3 anni (dal 1983 al 1986) è oggetto di centinaia di cause legali. Nonostante questo, il parco prosegue nella sua attivita’ per altri 10 anni.