top of page
Dektop 970x90.gif

J-Ax: on air il quarto episodio della terza stagione di "Non aprite quella Podcast"

Da giovedì 10 novembre online la nuova puntata della seguitissima serie cult originale Spotify ideata da J-Ax, realizzata in compagnia di Matteo Lenardon e Pedar

ph Ufficio Stampa Red Communications


Disponibile dal 10 novembre il quarto episodio della saga crime che esplora i confini dell’assurdo “Non aprite quella podcast”, ideata e condotta da J-Ax con Matteo Lenardon e Pedar, prodotta da Willy L’Orbo con Spotify Studios.


Dopo il successo della scorsa stagione con gli speciali dedicati agli orrori medici e le sette mortali, il trio continua con l’esperimento “Specialcon una puntata dedicata ai posseduti da satana. Con l’immancabile vena anticonvenzionale che contraddistingue i loro racconti, i tre conduttori analizzano alcune delle storie più incredibili e raccapriccianti dei più grandi esorcismi della storia italiana.


Il nostro Paese ha il primato di piu’ posseduti al mondo. Secondo un’esorcista del Vaticano sarebbero oltre 500 mila gli italiani che si sentono vittime del demonio. Protagonisti di questo episodio: padre Amorth, considerato il più grande esorcista della storia recente, Pier Paolo Veronesi, cappellano del manicomio di Piacenza, l’ex giornalista Paolo Brosio e Padre Ignazio.


In esclusiva in questa puntata un cameo speciale dell’attore e doppiatore Luca Ward, storica voce di Russell Crowe, protagonista del film “The Pope’s Exsorcist” dedicato alla vita di Padre Amorth e ai suoi oltre 70 mila esorcismi.



bottom of page