top of page
Dektop 970x90.gif

J-Ax: on air il terzo episodio della terza stagione di "Non aprite quella Podcast"

Da giovedì 3 novembre online la nuova puntata della seguitissima serie cult originale Spotify ideata da J-Ax, realizzata in compagnia di Matteo Lenardon e Pedar

ph Ufficio Stampa Red Communications


Disponibile dal 3 novembre il terzo episodio della saga crime che esplora i confini dell’assurdo “Non aprite quella podcast”, ideata e condotta da J-Ax con Matteo Lenardon e Pedar, prodotta da Willy L’Orbo con Spotify Studios.


Prosegue il filone dei cosiddetti incontri ravvicinati con gli extraterrestri: dopo il caso dell’ormai mitico metronotte Zanfretta e i rapimenti di umani ad opera di esseri provenienti da galassie sconosciute è la volta dei “contattismi di massa” dove centinaia di persone sia in Italia sia in Europa sostengono di aver intrattenuto per decine di anni rapporti con razze aliene.


In particolare il racconto si concentra sulla quarantennale amicizia instaurata a metà degli anni ’50 in un paese in Provincia di Pescara tra il Prof. Bruno Sammaciccia, plurilaureato in psicologia e psichiatria e due suoi coetanei con un gruppo di extraterrestri che afferma di vivere nel sottosuolo abruzzese.


Prima del loro primo contatto con gli alieni gli abbruzzesi si convincono che alcuni segnali paranormali siano un’avvisaglia della presenza di extraterrestri. Dopo il “primo incontro” il rapporto tra umani e alieni si intensifica tanto da diventare un una vera e propria amicizia. Gli alieni chiedono favori agli uomini e offrono in cambio totale protezione, lingotti di platino e oggetti preziosi.


La storia, infarcita di mappe misteriose e comunicazioni surreali culmina nel 1978 con una battaglia nel Mar Adriatico tra diverse razze aliene, dove gli alieni “amici” degli umani perdono e interrompono i contatti con loro. Gran finale a sorpresa in pieno stile “I want to believe” che non può che instillare il dubbio e suscitare domande anche nei più scettici.



bottom of page