top of page
Dektop 970x90.gif

Ligabue, trent'anni di "Sopravvissuti e sopravviventi" | album amarcord

Tra i dischi più belli da riascoltare ricordiamo "Sopravvissuti e sopravviventi", il terzo progetto discografico di Ligabue rilasciato nel 1993, a trent'anni esatti dalla sua prima pubblicazione


Terza prova discografica per Luciano Ligabue con "Sopravvissuti e sopravviventi", album pubblicato da WEA Italia il 22 gennaio 1993. Reduce dalle precedenti pubblicazioni di "Ligabue" del 1990 e "Lambrusco coltelli rose & pop corn" del 1991, il rocker di Correggio torna in scena con un progetto perfettamente riuscito sia nei suoni che nelle intenzioni.


In scaletta alcune delle canzoni più note del cantautore emiliano, tra cui l'introspettiva ballata "Ho messo via". Diversi i singoli radiofonici scelti per trainare l'album, a cominciare da "Ancora in piedi", passando per "Quando tocca a te", "Piccola città eterna", "Dove fermano i treni" e "Lo zoo è qui".


Il risultato è un disco che segna quasi un punto di rottura con i lavori precedenti, pur mantenendone e rispettandone i temi, ma con un linguaggio più ricercato e con sonorità differenti. Per via di questo repentino cambiamento, l'album non incontrerò un imminente favore commerciale, ma verrà apprezzato e rivalutato nel tempo.


Con il successivo "A che ora è la fine del mondo?" si getteranno le basi per quello che sarà, poi, il disco che segnerà la definitiva consacrazione di Ligabue, ovvero "Buon compleanno Elvis" del 1995. Di "Sopravvissuti e sopravviventi" rimane la voglia di non ripetersi, di sperimentare soluzioni altervative e di dirigersi verso nuovi territori,


"Sopravvissuti e sopravviventi" | tracklist e stelline

  1. Ancora in piedi ★★★★☆ (Luciano Ligabue)

  2. A.A.A. qualcuno cercasi ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  3. Ho messo via ★★★★★ (Luciano Ligabue)

  4. Dove fermano i treni ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  5. I duri hanno due cuori ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  6. La ballerina del carillon ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  7. Lo zoo è qui ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  8. Piccola città eterna ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  9. Walter il mago ★★★★☆ (Luciano Ligabue)

  10. Pane al pane ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

  11. Quando tocca a te ★★★☆☆ (Luciano Ligabue)

bottom of page