Luci al Neon con il nuovo singolo vi danno appuntamento… "al Palalottomatica"
Da venerdì 28 ottobre pronunciare al Palalottomatica è qualcosa di più che un appuntamento. È un’occasione

Credit Ph: Dema Novakova, (Styling: Sara Schiavo, MUA: Micol Bartolucci, Assistant: Fadi Al Shami)
Il trio tutto al femminile delle Luci al Neon, lancia on air, dal 28 ottobre il nuovo brano: al Palalottomatica. E la musica diventa un inno alla leggerezza.
La band evoca un contesto che oltre ad essere uno spazio per l’arte e per lo sport è sinonimo di aggregazione. Il concetto di live è bello: la musica è vitalità e condivisione.
Il trio tutto al femminile delle Luci al Neon, vuole celebrare questa contaminazione che è anche sinonimo di avventura amorosa, di appuntamento. Il noi è il vero soggetto, perché “questa canzone parla di noi”, per citare uno dei versi rivelatori del ritornello. Nella vastità della folla, il concerto diventa intimo, un evento riservato nella mente di chi vi prende parte, ma allo stesso tempo, l’intimità diventa condivisione, come quel sentimento che credi essere solo tuo, ma che invece accomuna tutti. E non esiste un amore più bello di quello che nasce sotto un palco, in cui cuori e menti si fondono in quel senso di esclusività, quasi la band stesse suonando solo per te – anzi per noi.

Dopo il debutto discografico col singolo Kawasaki, primo capitolo musicale di questo progetto raffinato e d'impatto, Luci al Neon confermano la notevole capacità di arrivare -senza divagazioni- al cuore del pezzo, assolutamente convincenti e soprattutto contagiose.
Tutte le esperienze del gruppo di cui la cantante Kris è l’artefice (insieme al manager Stefano Borzi) hanno permesso loro di capire come la purezza in musica ripaghi. Maggiore è la spontaneità con cui l’artista si pone al pubblico (e in questo Kris può avvalersi di una laurea ad honorem!), più solido sarà il legame che si creerà tra i due estremi del palcoscenico.
Non a caso, in tutti i palchi che hanno ad oggi calcato e nelle varie opening act ad artisti consolidati e di grande esperienza (da Marco Masini a Federico Zampaglione, per citarne solo un paio...), hanno brillato di luce propria. Nessuno sa come si creino i meccanismi di dare vita a emozioni in movimento, ma ci sono persone in grado di evocarli naturalmente in noi e Luci al Neon possiedono certamente questa capacità.
Dietro la genesi del brano ci sono due grandissimi professionisti; infatti questo follow up dal ritmo cavalcante è ancora una volta il frutto della proficua collaborazione con Leo Pari e Stefano Borzi.
Borzi, manager e produttore Multiplatino, proprietario della Stemma Records&Academy di Roma ha iniziato con artisti del calibro di Domenico Modugno, Renato Carosone, Riccardo Cocciante, per arrivare a lanciare tra gli altri Tiromancino, Gigi Finizio, Gazosa, Federica Carta.
Leo Pari, cantautore, musicista, producer e autore, ha all’attivo molte collaborazioni artistiche di rilievo come Thegiornalisti (in tour con la band nel 2016) Simone Cristicchi, Elodie, Gazzelle, Francesco Renga, Malika Ayane.
Kris, voce e ideatrice della band, descrive cosí la canzone:
“al Palalottomatica è l’amore che sboccia ad un concerto, tra le prime file sotto il palco. Suoni, luci e parole hanno anche la forza di stimolare nuovi incontri, come consolidare grandi amori e storiche amicizie.”
Nel gioco dei rimandi, rimane il dubbio: ma quindi le Luci al neon suonano/sono/saranno al Palalottomatica?
Promessa, auspicio, gioco semantico? La scelta è multipla, a risposta aperta. Nessuna è giusta e nessuna è sbagliata.
Qualunque opzione sceglierete l’importante è non mancare l’appuntamento con il nuovo singolo del trio, al Palalottomatica.
Sperando di non trovare traffico sul Grande Raccordo Anulare.
Il singolo è accompagnato da un videoclip (che non spoileriamo) per la regia di Vonjako, pluripremiato fotografo e regista (Vasco Rossi, Fabri Fibra, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro, Giusy Ferreri ed altri), con la produzione di Bad Boss Productions di Francesco Stoia.
Una vera rivoluzione al femminile!
Label: Stefano Borzi Management/distribuzione: Artist First