Luigi Strangis sul trono di «Amici 21»
Aggiornamento: 18 mag 2022
La 21esima edizione del format di Maria De Filippi, è vinta dal cantautore e polistrumentista, che si aggiudica anche il Premio delle Radio. Secondo posto per Michele, vincitore della categoria ballo. Il premio della critica a Sissi


Il dado è tratto. Coriandoli e lacrime per il vincitore di Amici 2022 Luigi Strangis che chiude in bellezza il talent show più longevo della Tv italiana.

Vent'anni, nato nel 2001 a Lamezia terme, talento, volto iper telegenico, faccetta acchiappalike, singoli che rischiano di diventare dei tormentoni e soprattutto un percorso che profuma di grandi aspettative. È questo il mix di cui è composto il successo di Luigi, che nel suo percorso dentro la scuola ha dimostrato di essere un vero artista.
Il cantante ha trionfato dopo lo scontro finale con il ballerino Michele. I due allievi avevano vinto i rispettivi premi di categoria sconfiggendo Albe, Sissi e Alex per il canto, e Serena nella danza.
Michele, vincitore della categoria del ballo

Luigi appresa la vittoria, in ginocchio, in preda alle lacrime ha dichiarato: "Voglio ringraziare tutti i coach e Maria, devo ringraziati infinitamente perché oggi sto bene e se sto bene lo devo a te".
GRANDI PROSPETTIVE PER MICHELE E SERENA
Dopo le ultime due esibizioni di ballo tra Serena e Michele che decreterà chi va in finalissima, viene consegnata a Serena una borsa di studio per la prestigiosa scuola di danza Alvin Ailey a New York. Per Michele c'è un videomessaggio di Roberto Bolle che lo invita a ballare allo show-evento del 5 settembre al Castello Sforzesco di Milano. L'ultimo scontro è tra Luigi e MIchele.
.

LO SCONTRO FINALE LUIGI VS MICHELE
Inizia Luigi che interpreta "Start Me Up" dei Rolling Stones, mentre Michele danza il "Don Chisciotte". Luigi controbatte con la sua versione di "Kobra" mentre Michele danza leggiadro sulle note di "Fix You". Di nuovo Luigi con il suo inedito "Tondo" mentre Michele si esibisce sulle note magistrali del "Nessun dorma". Luigi rivisita le Spice Girls di "Who Do You Think You Are", il ballerino mostra quanto riesce a essere moderno nel suo stile classico, sempre impeccabile. Luigi prosegue con "Baby you're a bad bad thing", Michele danza su Sia. Luigi chiude le sue performance con un altro inedito, "Partirò da zero", mentre Michele chiude sul classico.
LE PREMIAZIONI
Dopo il premio della critica del valore di 50 mila euro consegnato dal direttore artistico Stephane Jarny e vinto da Sissi, viene assegnato il Premio Tim del valore di 30mila euro che va a Serena. Il premio delle radio va a Luigi. Il premio Oreo, da 20mila euro, viene assegnato ad Alex. Quindi viene assegnato il Premio Marlù, da 7mila euro in gettoni d'oro, a ciascuno dei finalisti. Sia Luigi che Michele, come vincitori del premio di categoria, portano a casa 50mila euro, ma il vincitore ha quello finale da 150mila euro. E a vincere "Amici 21" è Luigi.

GLI OSPITI DELLA FINALE: ALESSANDRA AMOROSO E SOFIA GOGGIA
Prima della sfida decisiva arriva la super ospite tanto attesa: Alessandra Amoroso, ex vincitrice di "Amici" nel lontano 2009. La cantante - seconda donna a tenere un concerto a San Siro (il 13 luglio prossimo) dopo Laura Pausini - si esibisce con il suo ultimo pezzo "Camera 209". Prima del verdetto finale entra in studio Sofia Goggia che nomina Maria De Filippi "Ambassador" per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.


LA DEDICA DI MARIA A PIERO SONAGLIA
Nel finale dedica commossa di Maria De Filippi a Piero Sonaglia, suo assistente di studio ventennale morto improvvisamente poche settimane fa.
Sipario!