top of page
Dektop 970x90.gif

Lutto nel mondo della musica, addio a Irene Fargo

Artista dolce e raffinata, portò sul palco dell'Ariston "La donna di Ibsen" nel 1991 facendosi conoscere così al grande pubblico


Foto web


Irene Fargo non c'è più. È venuta a mancare pochi mesi prima di compiere 60 anni.


Irene Fargo, al secolo Flavia Pozzaglio, è morta la scorsa notte dopo una carriera che aveva conosciuto la massima notorietà negli anni novanta.


Quando si presentò a Sanremo nel 1991 con il brano “La donna di Ibsen”, colpì giuria e pubblico con i suoi occhiali tondi e il caschetto nero, conquistando tutti con una voce limpida e potente, accompagnata da una garbata femminilità.


Nell’edizione arrivò seconda, dopo Paolo Vallesi. Sempre a Sanremo si ripresentò l’anno successivo con “Come una Turandot”: anche qui, chiaro riferimento alla sua passione per l’arte, il teatro e l’opera.


Negli anni successivi la presenza fissa a Domenica in… e anche un lungo periodo di lavoro sul palco e dietro le quinte di diversi musical.



È del 2005 l'ultimo Cd, una serie di cover dal titolo Insieme contenente alcuni inediti, tra i quali il tema portante del film Nel mio amore, che ha visto l'esordio alla regia della scrittrice Susanna Tamaro.


Irene Fargo era nata a Palazzolo sull'Oglio il primo novembre del 1962. Dopo aver fatto parte di un coro polifonico, gli esordi da solista la vedono presentare sul palco del Festival di Castrocaro nel 1987 con il suo nome d'anagrafe la canzone "Fretta di te". È con il successivo incontro con Enzo Miceli, e la creazione del nome d'arte sotto cui esibirsi, che cominciò poi a dare forma all'artista che le ha permesso di farsi conoscere a livello nazionale.


A dare l’annuncio della sua scomparsa è stata la sua collega Giovanna Nocetti, che in un toccante post su Facebook ha voluto condividere un loro momento di felicità. “Ciao Irene, voglio ricordarti così. Ci siamo volute bene sinceramente. Mi mancherai” – ha scritto Giovanna, dando il suo addio a un’anima splendida, cara e fedele.


Tantissimi i messaggi, dedicati a Irene, come quello di Renato Zero che proprio pochi giorni prima della morte della cantante e attrice di teatro ha scritto sui social: "Abbiamo amici fortunati ed altri a cui la sorte ha riservato un percorso più difficile. Irene Fargo è un’anima buona e generosa. Un’artista sensibile e appassionata. Il mio pubblico sa da sempre, dove posare lo sguardo e a chi consegnare il proprio cuore. Sono certo che la nostra carezza ad Irene le sarà davvero gradita e le farà un gran bene! Grazie infinite della vostra costante attenzione e riguardo verso gli altri. Il vostro sempre vostro Renato".


Mariella Nava, appresa la notizia della prematura scomparsa dell'amica, scrive: "Nel tuo stacco di ali abbandona qui ogni peso e sollevati altissima spargendo nell’ aria di questa notte il tuo canto cristallino….Grazie per la tua Arte, Irene".


LE PAROLE DI OGGI 2 LUGLIO DI RENATO ZERO

"Cara Irene, so che sei andata via. Il mondo è più vuoto e triste adesso. Ma dove andrai ci sarà sole sempre. Tante anime immacolate come la tua che ti accoglieranno. Tu da lì potrai vederci e magari alleviarci il dolore della tua assenza. Io ti penserò e farò in modo che la mia musica ti arrivi e ti tenga compagnia! Arrivederci tesoro".

Non sono state rese note le cause della morte ma pare che fosse malata da diverso tempo.



bottom of page