top of page
Dektop 970x90.gif

Marco Mengoni: «L'uomo ha la capacità di assorbire esperienze per analizzarne ogni significato»

È uno dei nomi di punta della scena musicale italiana, voce inconfondibile quanto straordinaria. Lui è Marco Mengoni, in uscita con l'album "Materia (prima)"

ph Andrea Bianchera


A meno di un anno di distanza dall'uscita del secondo capitolo "Materia (Pelle)", Marco Mengoni pubblica il terzo e ultimo episodio della trilogia inaugurata con l'album "Materia (Terra)". Si tratta di "Materia (Prisma)", fuori per Epic Records Italy / Sony Music Italy dal prossimo venerdì 26 maggio.


L’album arriva a pochi giorni dalla partecipazione del cantautore all’Eurovision Song Contest 2023, l’evento non sportivo più seguito al mondo, che lo ha visto classificarsi alla quarta posizione con "Due vite", brano con cui a febbraio si era classificato primo alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.

L'uscita di "Materia (Prisma)" verrà accompagnata dal singolo "Pazza musica", cantato a due voci con Elodie. Il brano, scritto da Paolo Antonacci, Davide Petrella, Davide Simonetta e Stefano Tognini (Zef), è un inno alla libertà che ci accompagnerà per tutta la prossima estate, un invito ad assaporare il piacere di lasciarsi andare, abbandonando le preoccupazioni quotidiane.


«Elodie posso ritenerla un’amica - racconta Marco Mengoni in occasione dell'incontro stampa di presentazione del progetto - siamo molto in sintonia su molti discorsi ed è nato questo pezzo. Non abbiamo volutamente inserire ritmi latini in questo brano, pur andando incontro all’estate... una bella scommessa, per sottolineare quanto la musica sia davvero pazza e celebrare questo bel modo di viverla».


In questo ultimo capitolo della trilogia, l'artista esplora nel profondo ogni singola sfaccettatura che caratterizza l’essere umano, traducendo in musica le esperienze e gli insegnamenti che ha fatto propri grazie al suo spirito d’osservazione che da sempre lo accompagna, come lui stesso racconta: «Ho pensato, vissuto e scritto questo album analizzando stati d’animo e comportamenti, da quelli più carnali o poco razionali, ma anche quelli abituali e conosciuti, cercando di mostrare una visione filtrata di quel che la natura umana mi ha mostrato».


A proposito della scelta del titolo, precisa: «Il prisma ha la capacità di scomporre la luce e mostrare i colori che la compongono. Dicono sia fisica, per me è pura magia. L’uomo è un prisma: ha la capacità di assorbire esperienze, filtrarle e scomporle per analizzarne ogni possibilità e ogni significato… Esiste solo una differenza: l’uomo ha una coscienza, il prisma no».


Per concludere, abbiamo chiesto a Marco Mengoni cosa ha imparato dalla trilogia "Materia" e quali sono state le principali differenze rispetto a un progetto singolo. Ecco la sua risposta: «Realizzare tre dischi nel giro di un anno è mezzo è stata una vera e propria impresa, stimolante e stancante al tempo stesso. È stato un lavoro incredibile, come se fosse una continua analisi di se stesso, un bel viaggio, di quelli che poterai per sempre con te. La differenza rispetto a un singolo disco è che avevo bisogno di seguire ciò che avevo desiderato, lasciando aperta una finestra dal quale ho avuto l'opportunità di osservare e conoscere paesaggi bellissimi».


La tracklist di "Materia (Prisma)"


01 Due Vite

02 Fiori d'orgoglio (feat. Ernia)

03 Pazza musica (con Elodie)

04 Incenso

05 Un’altra storia

06 Appunto 5: Non sono questo

07 In tempo

08 The damned of the earth

09 Lasciami indietro (feat. Jeson)

10 Due nuvole

bottom of page