Maria e i suoi "Bimbi": i programmi che hanno fatto la storia
I grandi successi sono arrivati con il tempo: a volte ci sono voluti degli anni prima di raggiungere il traguardo ma alla fine l’impegno è stato sempre ripagato

Benvenuti nel magico mondo di Maria. Un universo che si estende nell’arco di 25 anni e su tutte le principali reti del Biscione. Senza mai sbagliare un colpo, rispettando sempre le grandi aspettative iniziali. Il debutto nel 1992, al posto di Lella Costa, proprio nel talk show Amici. Ma è nel 1996 che inizia il regno incontrastato di Maria. È l’anno di Eva contro Eva, sostituito l’anno successivo da Uomini&Donne, il primo vero tassello della tivù secondo Maria. Inizialmente ideato come spazio dedicato a mariti e mogli alle prese con insanabili crisi coniugali, diverrà in seguito la base per i suoi programmi televisivi. Con un format completamente diverso, tra tronisti e corteggiatrici, diventerà il suo grande cavallo di battaglia, prima del successo incredibile ottenuto con Amici, il talent che avrà la possibilità di crearsi uno spazio tutto suo nel mondo della musica e della danza.
È la factory e fucina indispensabile di talenti e di personaggi. Che dire di C'è posta per te? Programma seguitissimo che ogni anno miete un successo dietro l'altro: ideato da Maria De Filippi insieme ad Alberto Silvestri, racconta le storie di persone comuni che vogliono ricongiungersi con parenti con i quali si è interrotto il rapporto: magari recuperare dei legami amorosi perduti, ritrovare amori o amicizie di gioventù o chiarire delle questioni rimaste in sospeso. Sarà quindi compito dei famosi postini recapitare il messaggio consegnato dai mittenti e portarlo a destinazione. Con la scelta da parte del destinatario del messaggio di decidere se raccogliere l’invito e presentarsi in studio. Per quello che è diventato l’appuntamento imperdibile del sabato sera. Con il tempo il programma, in continua crescita in termini di ascolti e popolarità, ha visto la partecipazione in studio di personaggi famosi e volti molto conosciuti.
E a volte anche di star di fama internazionale come Gerald Butler, Chris Hemsworth, Patrick Dempsey, Orlando Bloom, Julia Roberts, Keanu Reeves, David Beckham, Jude Law, Ricky Martin, Charlize Theron, Owen Wilson, Sean Penn, Richard Madden e Nicole Kidman. Questa proliferazione continua di giganti dell’industria cinematografica ha portato in poco tempo il programma a dominare la guerra del sabato sera e vincerla con uno share che supera abbondantemente il 40 %. D’altronde tutto quello che tocca Maria diventa oro.