Martina Russo:"Sogno l'abito bianco e la maternità con il mio Daniele"
Dopo aver vinto la settima edizione dello show Cooking “Bake off Italia”, non si è più fermata, mietendo un successo dietro l'altro. Su Instagram conta quasi 100mila follower

Ha in attivo due libri, che oltre a raccogliere delle ricette, raccontano chi è realmente Martina nella vita di tutti i giorni. Appassionata da sempre di cucina, Martina ha infatti ereditato questo grande amore da sua nonna, con la quale ha iniziato a mettersi ai fornelli sin da bambina. Sui social è amatissima, quasi 100mila follower su Instagram e 337mila su TikTok: ama condividere le sue ricette che spaziano dal dolce al salato, e soprattutto delizia i suoi fan, con delle alternative light, sfiziose e leggere. È molto legata alla sua famiglia, in particolare al nipotino Leonardo, che spesso vediamo in cucina con lei.
Innamoratissima del suo fidanzato Daniele, sogna l’abito bianco e la maternità, e noi gli auguriamo di realizzare presto tutti i suoi desideri! L'abbiamo intervistata per voi.
Ciao Martina! Dopo la vittoria a “Bake Off Italia”, come è cambiata la tua vita da quel momento?
Sicuramente la mia vita è cambiata,perché ho fatto di una mia passione, il mio lavoro. Ma sono molto più contenta adesso,che sono passati degli anni,perché mi sono staccata dal nome di Bake Off, e la gente mi vede più trasparente sui social. Ad esempio,su TikTok,mi metto a nudo con i mei follower, cucino struccata,in pigiama, come sono nella quotidianità.
Sicuramente Bake Off mi ha aperto tante porte, ma in realtà dopo, sono riuscita ad aprirne altrettante da sola.

Sei una ragazza molto bella, con un look fantastico e curata nei minimi particolari. Detto questo, a Bake Off all’inizio... hai fatto fatica a farti prendere sul serio come pasticcera?
Essere una bella ragazza, porta sempre dei disguidi, perché la gente ti dirà che visto che sei bella, non sei brava e il tuo successo è grazie solo al tuo aspetto. Me lo sono sentita dire tante volte. In realtà,ne ho fatto il mio punto di forza, ed ho dedicato la mia vittoria, a tutte le ragazze che perché sono carine, si sentono dire che non valgono nulla. Alla fine io sono andata avanti, non per la bellezza,ma perché so cucinare.
Hai pubblicato il tuo primo libro subito dopo la vittoria del programma:“Martina Qb”, come è stato cimentarsi nella scrittura?
È stato molto bello fare il mio primo libro, era tutto nuovo per me, le vendite sono andate molto bene, soprattutto perché oltre la pasticceria, ho raccontato la mia storia.
Il primo libro ha avuto talmente tanto successo, da fare il bis! Infatti è da poco uscito il secondo “Buonumore a Colazione”, ci racconti di questo progetto?
Questo libro è un po’ come il mio bambino, ne vado fiera perché mi sono impegnata tantissimo, l’ho scritto in un periodo difficile per tutti, la quarantena, ma non volevo sprecare il tempo, ad esempio anche i dolci, ho deciso di regalarli alla mensa dei poveri, ed è stata un’esperienza molto bella. È un progetto molto personale, perché ho deciso di scrivere 50 ricette e metterle all’interno della mia storia, raccontando come sono uscita da un periodo negativo.
Quali sono le differenze che riscontri nei due libri?
Per il secondo libro mi sono impegnata molto di più, nel primo è successo tutto velocemente, ho avuto poco tempo, non ero molto pronta. Mi rappresenta molto di più, ho fatto le cose con più calma, pensandoci a lungo,ad esempio ho deciso di non mettere il rosa nella grafica, e questa cosa ha stupito un po’ tutti.
Il programma ti ha dato visibilità, non solo nell’ambito della cucina, ma anche dei social, tanto che ormai è un lavoro a tutti gli effetti. Come ti sei approcciata a questa nuova professione?
I social sono il lavoro del futuro, cerco di starci dietro postando tutti i giorni ricette.
In realtà dopo il programma, i follower sono scesi, ma io non mi sono persa d’animo, ed ho deciso di reinventarmi. Ho aperto il profilo TikTok, ho iniziato a postare video di ricette, mostrandomi nella quotidianità,così sono risaliti i followers perché hanno visto nei miei video la mia spontaneità,e mi apprezzano per questo.
Dietro un video di magari 15 secondi dietro c’è un vero e proprio lavoro che le persone non conoscono. Giusto?
Certo, ci sono i tempi di cottura, di raffreddamento, spesso mi sento dire che questo non è un lavoro, in realtà io solo girando tre ricette, impegno 9/10 ore e non è facile.
Sui social condividi anche la tua quotidianità come la famiglia, ti vediamo infatti spesso con il tuo nipotino dolcissimo. Quanto è importante per te l’appoggio ed il sostegno dei tuoi cari?
Se sono quello che sono, è merito della mia famiglia, abbiamo un rapporto bellissimo e siamo molto legati. Sopratutto Leo è la mia vita, ha preso da me la passione per la cucina, pensa che, la mattina mi chiede di fare le ricette perché si diverte. A soli 3 anni conosce a memoria la ricetta della torta di mele, mi regala gioie tutti i giorni, come il resto dei miei cari.
A oggi, sei felicemente fidanzata e anche molto innamorata di Daniele. Come è riuscito a conquistarti?
Sì è vero sono felicemente fidanzata e soprattutto innamorata. È riuscito a conquistarmi perché mi faceva ridere,e poi perché è un calciatore! La prima volta che sono andata allo stadio, mi sono innamorata,perché è bellissimo vedere Daniele giocare, lui è bravissimo, è il mio orgoglio più grande. Adesso andremo a convivere, abbiamo anche preso un cagnolino che si chiama... Muffin!

Spesso sui social, proprio con Daniele, scherzate sul fatto di una proposta di matrimonio. È quindi nei tuoi sogni costruire una famiglia?
Io gli dico sempre che voglio sposarmi in fretta, finché sono giovane, perché voglio venire bene nelle foto! A parte gli scherzi, abbiamo entrambi il valore della famiglia, sogniamo di sposarci in chiesa e avere dei bimbi. Entro un anno mi vorrei sposare ed entro 2 avere un bimbo, magari un maschietto, che diventi un calciatore come il papà.
