Max Pezzali trasforma San Siro in un grande karaoke a cielo aperto
Aggiornamento: 6 ago 2022
Da "Come mai" a "Sei un mito", passando per "Hanno ucciso l'Uomo Ragno", "Nessun rimpianto" e "Gli anni": la forza delle canzoni che superano la prova del tempo.

Foto di Francesco Prandoni
Quel coro da stadio presente sul finale de "La dura legge del gol" ha trovato finalmente il suo adattamento dal vivo nella scala del calcio: lo stadio Giuseppe Mezza di Milano, altrimenti detto San Siro. Max Pezzali da ragazzino c'era stato insieme al suo amico di liceo Mauro Repetto, che per l'occasione torna ad esibirsi dal vivo ricongiungendo il duo che ha dato vita a un sogno: il sogno degli 883.
Spiegare ai ragazzini di oggi cosa ha rappresentato quel collettivo per i ragazzi degli anni '90 è praticamente impossibile, visto e considerato che quel mondo da loro stessi rappresentato e raccontato, oggi, non esiste praticamente più. Tipo in “Weekend“ si parla delle partite ascoltate con le radioline in onde medie, sparite dal mercato, o dello Stadio Delle Alpi di Torino che, nel frattempo, è stato raso al suolo.
E che dire di “Con un deca“? Il riferimento al vecchio conio e alla rappresentazione materiale di quelle dieci mila lire è palese, mentre la sala giochi di “Jolly blu“ ha chiuso i battenti ormai da tempo. Nonostante la mutazione della società e delle infrastrutture, al di là delle citazioni fine a se stesse, rileggendo oggi i testi degli 883 scopriamo che i turbamenti dei ragazzi di ieri sono gli stessi dei ragazzi di oggi.
Per questo e per un'altra vagonata di motivi, "San Siro canta Max" è il concerto dei concerti, quello che se ti sei perso "Sei uno sfigato", giusto per restare in tema. Nei due appuntamenti andati in scena venerdì 15 e sabato 16 luglio, il cantautore pavese ha portato in scena tutte le canzoni cult del suo repertorio, totalizzando la bellezza di 120mila spettatori nell'arco delle due serate.

Foto di Francesco Prandoni
Una scaletta ricca di pezzi memorabili, alcuni mitologici, a cominciare da "Come mai", "Sei un mito", "Hanno ucciso l'uomo ragno", "Nessun rimpianto", "Gli anni" e chi più ne ha più ne metta. Ospiti dei due concerti, oltre al già annunciato Mauro Repetto, anche Paola & Chiara, riunite per l'occasione in una specie di ritorno alle origini, essendo state coriste degli stessi 883, ed infine J-Ax, altro grande protagonista degli anni '90 con gli Articolo 31.
Ottimo l'allestimento scenografico, grazie ad un palcoscenico di oltre 600 mq di superficie impreziosito dalla presenza di oltre 500 corpi illuminati. Il tutto sotto la guida artistica di Sergio Pappalettera, designer di fama internazionale già al lavoro con Lorenzo Jovanotti. La parte visual e il colpo d'occhio di un San Siro agghindato a festa da un pubblico plurigenerazionale, hanno fatto in egual misura la differenza.
Il recente momento storico ha favorito questo tipo di propensione da parte delle persone che, dopo il lungo stop forzato dei live, non stavano più nella pelle e avevano voglia di poter esternare le proprie emozioni, sfogandosi attraverso la musica, grazie ad un concerto capace di portarti lontano dai pensieri quotidiani. Evento inizialmente programmato per l'estate 2020 e, poi, rimandato a causa delle restrizioni anti-Covid.
Insomma... il tempo passa, ma quella “quotidiana guerra con la razionalità” continua a generare pensieri e paure. Guardarsi indietro è un modo per riflettersi allo specchio, per comprendere che i tempi cambiano ma, alla fine, la vita resta sempre ancorata alle stesse storie, agli stessi posti e allo stesso bar. E, per due serate di fila, lo stadio di San Siro si è trasformato in un gigantesco, accogliente, frequentato, gremito, vecchio bar.

Foto di Luca Marenda
San Siro canta Max, la scaletta del concerto
1. La lunga estate caldissima
2. Sei un mito
3. Gli anni
4. Lo strano percorso
5. Rotta x casa di Dio
6. Una canzone d'amore / Come mai
7. Come deve andare
8. L’universo tranne noi
9. Hanno ucciso l’Uomo Ragno.
10. Non me la menare / Te la tiri / 6 uno sfigato
11. Weekend / S’inkazza / Jolly blu
12. Nord Sud Ovest Est / Tieni il tempo
13. La regola dell’amico / Disco inferno / Bella vera / Nella notte
14. Megamix Zak
15. Medley acustico Nient’altro che noi / Eccoti / Io ci sarò / Se tornerai
16. La regina del Celebrità
17. Ti sento vivere
18. La mia hit
19. Sempre noi
20. Quello che capita
21. Sei fantastica
22. Nessun rimpianto
23. Con un deca
24. Il grande incubo
25. La dura legge del gol
26. Come Mai
27. Gli anni (acustica)