top of page
Dektop 970x90.gif

Musica, balli e buon cibo in spiaggia con il Cous Cous Fest

Dieci spettacoli gratuiti sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, Trapani, dal 16 al 25 settembre per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che quest’anno festeggia il suo venticinquennale



Dieci spettacoli gratuiti sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, Trapani, dal 16 al 25 settembre per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che quest’anno festeggia il suo venticinquennale all’insegna dello slogan “Love Never Stops” riunendo, come da tradizione, paesi e culture diverse per promuovere la pace, lo scambio e la multiculturalità. San Vito Lo Capo tornerà ad ospitare chef provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti per una dieci giorni di sfide di cucina, degustazioni, concerti e incontri culturali.



Gli ospiti del Cous Cous Fest

Un parterre variegato e di tutto rispetto: Dargen D’Amico, Eugenio Bennato, Paola Turci, Med Free Orkestra, Ermal Meta, Piero Pelù, Lello Analfino, Orchestra Notte Della Taranta, Shantel, Agricantus, Brama, Eman e Cordio animeranno le serate del Cous Cous Fest tra folk, world, elettronica e reading di approfondimento tra parole e musica.






Massimo Bonelli, nuovo direttore artistico del Cous Cous

L’edizione di quest’anno, sotto l’aspetto prettamente musicale, si avvale della direzione artistica di Massimo Bonelli, già direttore artistico del Concertone del Primo Maggio di Roma oltre che consulente discografico, event manager e produttore, della sua iCompany, una delle realtà di riferimento della scena musicale attuale nazionale.



Talk and Music, la novità dell’edizione 2022

Novità piacevole dell’edizione di quest’anno del Cous Cous Fest saranno gli incontri con gli artisti, i Talk and Music, una serie d'interviste che vedranno protagonisti Paola Turci, Ermal Meta e Piero Pelù in un dialogo alla loro scoperta e riscoperta, anche e soprattutto oltre la musica.



bottom of page