Nek, trent'anni dall'uscita del suo omonimo disco d'esordio | album amarcord
Tra i dischi più belli da riascoltare ricordiamo l'omonimo primo album di Nek, a vent'anni dalla sua prima pubblicazione

Era il 9 settembre del 1992 quando nei negozi di dischi faceva capolino il primo progetto solista di Filippo Neviani, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Nek. Dopo aver militato nel duo country dei Winchester e nel gruppo rock dei White Lady, l'ugola di Sassuolo realizza così l'album che porta la sua firma, il suo volto e la sua voce.
Dopo aver partecipato l'anno precedente al Festival di Castrocaro con il brano "Io ti vorrei", non incluso nella tracklist di questo disco, l'artista emiliano firma un contratto con l'etichetta Fonti Cetra per la realizzazione di tre dischi: "Nek" per l'appunto, "In te" del 1993" e "Calore umano" del 1994. Una trilogia particolarmente apprezzata dal pubblico del cantante.
Tra i brani degni di nota presenti in scaletta in questo suo album d'esordio, citiamo in primis il singolo apripista "Amami", seguito poi da "Rimani qui", "Amico mio", "Sogni miei", "Uomini fragili" e "Stai con me". Il risultato è un disco onesto e suonato, in linea con i tempi, preludio di un notevole percorso di crescita che vedrà protagonista lo stesso Nek.
"Nek" | tracklist e stelline
Amico mio ★★★☆☆ (Filippo Neviani, Giuseppe Isgrò)
Sogni miei ★★☆☆☆ (Filippo Neviani, Massimo Varini, Giuseppe Isgrò)
Amami ★★★☆☆ (Antonio Verrascina, Massimo Varini, Filippo Neviani)
Rimani qui ★★★☆☆ (Giuseppe Isgrò, Filippo Neviani, Mario Neri)
Reggae Rock ★★☆☆☆ (Massimo Varini, Filippo Neviani)
Uomini fragili ★★☆☆☆ (Massimo Varini, Filippo Neviani)
Valery ★★☆☆☆ (Mario Neri, Massimo Varini, Filippo Neviani, Dino Melotti)
Il monte ★★☆☆☆ (Filippo Neviani)
Manager ★★☆☆☆ (Massimo Varini, Filippo Neviani)
Stai con me ★★★☆☆ (Antonio Verrascina, Massimo Varini, Filippo Neviani)