Pinguini Tattici Nucleari: «Il nostro obiettivo è quello di rimanere nel tempo»
Le dichiarazioni della band bergamasca durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto discografico intitolato "Fake news"

Fuori per Columbia Records / Sony Music Italy a partire da venerdì 2 dicembre il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari dal titolo "Fake news", un progetto che comprende quattordici brani in scaletta, tra cui i singoli già estratti "Giovani Wannabe", "Dentista Croazia" e "Ricordi". Un lavoro che arriva a due anni di distanza dal precedente EP "Ahia!".
«Il nostro è un percorso incredibile - raccontano i sei ragazzi bergamaschi nel corso del consueto incontro di presentazione del progetto discografico - non ce lo saremmo mai aspettati. È sempre stata uno storia strana la nostra, ricordiamo perfettamente che alla primissima conferenza stampa c’erano una decina di persone...».
Un titolo arrivato quasi per caso: «“Fake news” nasce questa estate, eravamo a Cattolica, e ci siamo ritrovati a riflettere su quanto le notizie false possano inquinare il dibattito e il pensiero della società moderna. Alla fine, se ci pensiamo, accade anche alle canzoni che raccontano delle storie ispirate alla realtà e che, a furia di cantarle, diventano vere».
«Le fake news hanno un fascino incredibile, sono quasi una droga. Ci sono verità soggettive, ma la verità di fatto è una, mentre le notizie infondate possono essere infinite e arrivano a condizionare la realtà. Per alcuni può essere anche una sindrome quella di spargere queste voci, di certo è un qualcosa da cui non ci sappiamo ancora difendere».
Un successo quello dei Pinguini Tattici Nucleari destinato a durare nel tempo: «Il nostro obiettivo è quello di rimanere del tempo - spiega il frontman Riccardo Zanotti - penso che dobbiamo dimostrare ancora molto. Ci piacerebbe diventare un fenomeno generazionale, ma l’obiettivo è quello di restare più a lungo possibile e crescere con il nostro pubblico».
«È un disco ampio, proprio come piace farlo a noi. C’è sia il pop che abbiamo sperimentato negli ultimi tempi, ma anche il rock che francamente mancava nel precedente EP e che abbiamo utilizzato molto durante i live. Lo sentiamo un album maturo, ma non marcio. Il nostro è un pubblico che percepisce tutto il lavoro che c’è stato dietro un progetto».
Malgrado il titolo, "Fake news" è un disco che intende raccontare la storia autentica di una band che ha incentrato il filo della propria narrazione sulla musica. Una piacevole anomalia per i tempi che corrono, una scheggia impazzita nel panorama musicale, in grado di fare incetta di sold out solo grazie ai favori di un pubblico caloroso e affezionato.

La tracklist di "Fake news"
Zen
L'ultima volta
Hold on
Stage diving
Ricordi
Melting pop
Forse
Fede
Dentista Croazia
Hikikomori
Giovani Wannabe
Barfly
Non sono cool
Cena di classe