QUARdisc, il supporto che unisce il fisico al digitale
Esce ufficialmente sul mercato l’innovativo sistema “phygital” che unisce e armonizza il supporto musicale fisico alla musica digitale e inaugura l’uso interattivo

Il 2023 è all’insegna dell’innovazione tecnologica: mentre il Web3 è alle porte, una startup interamente italiana sta perscrivere un nuovo capitolo nella storia dell’industria della musica. Si rivolge ai collezionisti e agli appassionati del supporto musicale fisico che, fino ad ora, potevano scegliere di acquistare solo compact disc o vinile.
Per rispondere alle loro esigenze, nasce QUARdisc, supporto phygital che esce ufficialmente sul mercato: un innovativo sistema per la fruizione della musica, una necessaria evoluzione che unisce e armonizza l’esperienza fisica con quella digitale. Inoltre introduce un’esclusiva interazione con il prodotto, determinando un’esperienza d’uso unica, esclusiva e inedita.
Al passo con i tempi, pensato per accogliere e soddisfare le attuali esigenze del pubblico, degli artisti e dell’industria del settore, QUARdisc è un prodotto completo: la somma delle migliori esperienze che si possano avere fra tutti i sistemi e le modalità che si usano attualmente.
Per il suo debutto, è stato scelto come “numero zero” un’opera edita dedicata a un artista immenso, punto di riferimento fondamentale nella storia della musica italiana: “Franco Battiato – Invito al viaggio”, in uscita il 28 Febbraio e già disponibile in preordine sul sito di Universal Music Italia.
Gli ideatori di QUARdisc commentano con queste parole la volontà di omaggiare Franco Battiato: “Non poteva che essere lui, perchè è sempre stato un sublime visionario, che riusciva a immaginare nuovi orizzonti descrivendoli con una musica ricca di memorie ma sempre in un linguaggio nuovo, usando la sua speciale magia per far viaggiare insieme tradizione e innovazione”.
Nella riedizione in formato QUARdisc il maestro viene celebrato da 35 artisti, fra i quali: Max Gazzè, Carmen Consoli, Jovanotti, Mahmood, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Gianna Nannini, Subsonica, Emma, Arisa, Eugenio Finardi, Morgan, Paola Turci, Colapesce Dimartino, Alice, Angelo Branduardi, Simone Cristicchi. Dopo Franco Battiato, che inaugura l’ingresso della nuova tipologia di supporto fisico, nelle settimane successive seguiranno nuove uscite e altre funzioni dell’app saranno attive, opportunamente adeguate agli artisti e agli album coinvolti e gradualmente implementate rispetto ai più svariati generi. Con album nuovi, raccolte, operazioni di catalogo.
Il QUARdisc si presenta in una confezione che per peso, spessore e dimensioni unisce una gratificante esperienza tangibile al fascino estetico del prodotto vintage; offre un’ottima qualità audio, permette la comodità dell’ascolto anche sullo smartphone e aggiunge la possibilità di interagire con il prodotto. Ogni copia ha anche una sua numerazione progressiva di stampa, che rende ogni pezzo unico, prezioso e collezionabile.
Con l’App esclusiva è possibile collezionare e ascoltare l’album acquistato e accedere a una serie di servizi e di informazioni: dettagli approfonditisui brani, notizie particolari e contenuti di backstage dell’artista,servizi e attività di coinvolgimento, oltre a un esclusivo micro-social denominato Q-club che mette in relazione artista e fan.
L’utente può partecipare attivamente interagendo con la community in diverse modalità, commentando con post e video, partecipando ad iniziative esclusive (esibizioni dell’artista online, meet&greet dal vivo, incontri saltuari online con lui) e se è in possesso di un Wallet personale, collegarsi al mondo NFT dell’artista così come certificare la propria partecipazione ai suoi eventi dal vivo. Queste sono solo una parte delle peculiari caratteristiche di QUARdisc che verranno implementate nel corso di questo anno.