Rai Due, le novità dell'Intrattenimento Day Time
I nuovi programmi che partono da oggi sulla seconda rete della Tv di Stato. Approdato nel palinsesto pomeridiano Pierluigi Pardo, Mia Ceran, Alessandro Greco e Greta Mauro

A partire dal 15 ottobre andrà in onda “Ti sembra normale?” condotto da Pierluigi Pardo, ogni sabato alle 14.00: game show che indaga con ironia i costumi e le tendenze del Bel Paese, ridefinendo il concetto di normalità in maniera spiritosa e leggera. Adattamento del format internazionale “Are you normal?” lanciato con grande successo negli Stati Uniti dai produttori dell’Oprah Winfrey Network.
Dal 17 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 17:00 l’appuntamento sarà con “Nei tuoi panni” condotto da Mia Ceran. Un esperimento immersivo, un format originale che attinge ai linguaggi del docureality e ogni settimana porterà i componenti di una famiglia contemporanea di ogni tipo, a mettersi in gioco, vestendo i panni gli uni degli altri. Ciascuno con le proprie questioni da affrontare e cercare di risolvere.
Due proposte che tracciano la linea di un percorso di intrattenimento, intelligente, divulgativo, che racconta gli italiani, con gli italiani, il loro modo di pensare, di vivere e affrontare la quotidianità.
Due progetti nuovi che si aggiungono al palinsesto di Rai 2 che nei prossimi giorni si arricchirà anche delle partenze di altri tre programmi:
“Top - Tutto quanto fa tendenza” il magazine dedicato alla moda, al costume e all’eccellenze Made in Italy, sbarca su Rai 2, in una nuova collocazione oraria, con la conduzione di Greta Mauro.
“Cook 40”: seconda stagione del programma condotto da Alessandro Greco, per chi ama lo “slow food” e la convivialità, ma che non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. Tornerà il sabato mattina alle 11.15
“Alle otto in tre”: dal lunedì al venerdì, alle 8.03 Filippo Solibello, Claudia de Lillo e Marco Ardemagni daranno il loro buongiorno al pubblico tv.

Ti sembra normale?
conduce Pierluigi Pardo dal 15 ottobre ogni sabato alle 14.00
Le abitudini più stravaganti degli italiani sono al centro di “Ti sembra normale?”, il nuovo game show di Rai Due in onda dal 15 ottobre ogni sabato alle 14.00, condotto da Pierluigi Pardo, alla sua prima conduzione Rai e alla sua prima esperienza nell’inedita veste di conduttore non sportivo. In studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizzerà in esclusiva per il programma i sondaggi al centro della sfida.
Prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand By Me, con la regia di Luca Mancini, “Ti sembra normale?” è un grande osservatorio del nostro Paese che attraverso il genere del game show indaga con ironia i costumi e le tendenze del Bel Paese, ridefinendo il concetto di normalità in maniera spiritosa e leggera.
Pierluigi Pardo ospiterà nel suo studio, per una prima puntata speciale, nell’insolita veste di concorrenti, Angela Rafanelli e Ciro Ferrara, pronti ad inaugurare l’appassionante sfida del sabato pomeriggio di Rai Due. Ti sembra normale spiare il cellulare del partner? Ti sembra normale rubare un asciugamano dall’hotel? Ti sembra normale avere un figlio preferito? A questo genere di domande-sondaggio, divise in diverse categorie di argomenti, dovranno rispondere i due concorrenti di ogni puntata, che si conosceranno solo al momento di iniziare il gioco, cercando di indovinare insieme cosa è normale e cosa no per il popolo italiano.
Con loro in studio otto personaggi, chiamati “La pancia del Paese”, che rappresentano un campione ideale dell’Italia e che saranno oggetto di alcune fasi del gioco: una serie di domande riguarderà infatti anche aneddoti, esperienze e curiosità stravaganti che li hanno visti protagonisti. Arricchiscono la narrazione le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino il parere degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi più o meno famosi che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco, mentre uno speciale contributo arriva dai repertori delle Teche Rai per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese legati ai temi delle domande.
“Ti sembra normale?” è un adattamento del format internazionale “Are you normal?”, lanciato con grande successo negli Stati Uniti – dove va in onda da dieci anni - dai produttori dell’Oprah Winfrey Network e successivamente in numerosi Paesi del mondo, tra cui la Cina, dove è diventato un fenomeno da centinaia di milioni di visualizzazioni e il quinto programma più visto dell’anno. Il programma prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso e Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

Nei tuoi panni
conduce Mia Ceran dal 17 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 17.00
A partire dal 17 ottobre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle 17:00, su Rai Due andrà in onda “Nei tuoi panni”, il nuovo programma condotto da Mia Ceran e prodotto dalla direzione Intrattenimento Day Time Rai in collaborazione con Endemol Shine Italy. Un esperimento immersivo inedito, che attinge ai linguaggi del docureality con filmati e approfondimenti in studio che porterà i componenti di una famiglia contemporanea di ogni tipo, a mettersi in gioco, vestendo i panni gli uni degli altri.
Ciascuno con le proprie questioni da affrontare e cercare di risolvere. Ogni settimana sarà protagonista una famiglia. E ogni giorno un membro della famiglia prescelta prenderà il posto di un altro dello stesso nucleo (ad esempio il marito al posto della moglie, la moglie al posto della figlia adolescente, la figlia al posto del fratello...), sotto lo sguardo attento dei nostri filmaker.
Dallo studio, Mia Ceran, i suoi ospiti e i protagonisti dello scambio commenteranno i filmati e la conduttrice fornirà, attraverso degli esperti - psicologi, insegnanti, consulenti di gestione economica familiare, esperti green - consigli pratici e soluzioni rispetto alle criticità emerse. Lo stesso pubblico a casa avrà, così, elementi utili, spunti di riflessione e punti di vista diversi sui rapporti familiari, l’organizzazione della vita comune, le entrate, la tecnologia, la cura di sé e degli altri.
L’obiettivo è utilizzare il gioco dello scambio per centrare temi di per sé universali che riguardano tutti e stimolare la comprensione e la volontà d’imparare mettendo in discussione il proprio punto di vista sugli altri e sulle proprie relazioni: mettersi concretamente nei panni degli altri. La famiglia Burzotta, composta da mamma Rosa, papà Francesco e dai due figli, Mattia e Greta (17 e 16 anni), è la protagonista della prima settimana di “Nei tuoi panni”.
I Burzotta vivono a Frassineto Po, in provincia di Alessandria, e la partecipazione a questo programma sarà un’occasione per provare a comprendersi meglio. Nella puntata di lunedì saranno i figli a mettersi nei panni dei genitori: Mattia sarà alle prese con la raccolta differenziata, compito in genere del papà, mentre Greta dovrà riordinare la stanza dei genitori, capendo quello che la mamma fa ogni giorno per tutti loro. Insieme, inoltre, proprio come collaborano i genitori (a differenza dei due fratelli), dovranno scartavetrare il portone di casa.
In studio saranno presenti il Prof. Giancarlo Dimaggio, psicoterapeuta, e l’attrice e influencer Ludovica Di Donato, nota sui social per i suoi video in cui recita la parte di una mamma. Martedì Rosa si metterà nei panni della figlia Greta e, tra le altre cose, dovrà studiare “I promessi sposi”. Ospiti in studio Andrea Maggi, il Prof. De “Il Collegio”, e Francesca Levi D’Ancona, che racconta sui social la sua vita di mamma con sei figli.
Mercoledì sarà Francesco a mettersi nei panni della moglie Rosa. I due, infatti, hanno visioni diverse sulla gestione del bilancio familiare: a Francesco piace godersi la vita, organizzare feste, viaggi etc., mentre Rosa è più incline al risparmio e, per farlo, è spesso lei a sacrificarsi in prima persona. Francesco dovrà quindi organizzare una delle sue cene per gli amici, ma con un budget limitato, dandosi da fare per i preparativi, proprio come farebbe sua moglie.
Ospiti in studio Mattia Cis, psicologo e psicoterapeuta, Massimiliano Dona, Presidente di Unione Nazionale Consumatori, e l’attrice Ippolita Baldini. Nella puntata di giovedì si approfondirà il rapporto tra Rosa e Greta, affrontando il tema universale del rapporto madre-figlia. A parlarne in studio ci saranno Natasha Stefanenko e Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva. Venerdì si ripercorrerà la storia d’amore tra Rosa e Francesco e tutto quello che è successo nel corso della settimana. In studio saranno presenti Marisa Passera e Beatrice Dalia, avvocato e mediatrice familiare. “Nei tuoi panni” è un programma realizzato dalla Direzione Intrattenimento DayTime in collaborazione con Endemol Shine Italy.

Cook40
conduce Alessandro Greco dal15 ottobre, ogni sabato, alle 11.15
A partire dal 15 ottobre alle 11.15 su Rai Due, torna Alessandro Greco con una nuova stagione di “Cook 40”. Sempre più spesso la frenesia nelle nostre giornate, condizionano il nostro vivere quotidiano. Quante volte abbiamo rinunciato a un pranzo o a una cena con amici, colleghi o anche parenti, perchè pensavamo di non avere abbastanza tempo per preparare? "Cook40" è il programma per chi ama lo “slow food” e la convivialità, ma che non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. Il senso e la struttura del format sono riassunti nel suo titolo, sì perché, “40” sono i minuti a disposizione per preparare, non un solo piatto, ma un menù composto da 3 portate.
"Cook40" mette insieme la cottura tradizionale: fornelli, piastre e forno con la cottura automatizzata dei robot da cucina. Proporrà i suoi menù passando dalla cucina tipica a quella gourmet, dalla tradizione italiana a quella internazionale sino a quella etnica. Si tratta di un format tv originale che insegna a districarsi tra le materie prime, gli utensili e le attrezzature da cucina, con informazioni utili, curiose e divertenti. In ogni puntata, Alessandro Greco ospiterà un personaggio noto, un vip a cui piace cucinare ma che per i suoi impegni ha sempre poco tempo da dedicare alla cucina.
L’ospite si racconcerà svelandoci aspetti originale ed inconsueti di sé e del suo rapporto con la convivialità mettendosi in gioco e accettando la sfida di preparare in 40 minuti un menù completo. Solo alla fine scopriremo se ne sarà stato capace. A fare da tutor uno Chef che accompagnerà l’ospite di puntata durante la scelta, la preparazione e la realizzazione del menù assistendolo in ogni singolo passaggio. A giudicare la capacità dell’ospite di puntata un’esperta di cucina, Angelica Sepe che con la sua autorevolezza e simpatia commenterà, alla sua maniera, i singoli passaggi delle preparazioni dei piatti e deciderà, con l’assegnazione della Parannanza D’oro, se la prova è stata superata.

Top tutto fa tendenza
conduce Greta Mauro dal 15 ottobre, ogni sabato alle 15.00
"Top tutto quanto fa tendenza", il magazine dedicato alla moda, al costume e all’eccellenze made in Italy, sbarca su Rai Due in una nuova collocazione oraria, il sabato pomeriggio alle 15 dal 15 ottobre e fino al 29 aprile 2023. Al timone Greta Mauro e la sua squadra di inviati. Dai grandi eventi della moda alle tendenze dell’abbigliamento dagli accessori più cool agli antichi mestieri, e non solo, Valeria Oppenheimer, Gloria Aura Bortolini, Elisa Silvestrin, Francesco Gasparri, Marco Scorza, Elisa Scheffler e Mirko Gancitano ci fanno scoprire tutti gli aspetti del lifestyle griffato Italia mentre Bianca Luna Santoro ci racconta le curiosità che animano la città più chic d’Europa.
La prima puntata si apre con l’eccellenza della l’Alta Moda italiana, ovvero con le sfilate di Gucci a Castel del Monte, Dolce e Gabbana a Siracusa e Valentino a Roma a Piazza di Spagna. Ancora moda con uno spazio dedicato alla moda spose. Si prosegue con le interviste di Greta Mauro con il cast di Mina Settembre, la fiction di successo di Rai Uno.
Gloria Aura Bortolini ci porterà alla scoperta di uno dei beni tutelato dal Fai, Villa dei Vescovi nella Lunigiana. Grande spazio in ogni puntata sarà dedicato alle eccellenze dell’artigianato: Francesco Gasparri ci farà conoscere l’arte del ferro battuto di Pierluigi Prata a Bologna. Vi faremo vedere l’alta gioielleria italiana di Vicenza Oro dove gli artigiani sono i Maestri riconosciuti in tutto il mondo.
Elisa Silvestrin sarà in Trentino, sulle sponde del lago di Molveno, per una giornata dedicata alla natura e al benessere psicofisico. E per finire con Bianca Luna Santoro voleremo a Parigi per vivere la magia della “Ville lumiere” tra una colazione, una sfilata di moda e un giro in città. Non mancheranno le emozioni con alcuni estratti dallo spettacolo dei “Sonics in Toren”: acrobazie, danze aeree, visioni incredibili e giochi di luce. Uno spettacolo reduce dai successi del Fringe Festival di Edimburgo. Appuntamento da non perdere quindi, il 15 ottobre alle ore 15.00 su Rai Due. Un pomeriggio ricco di emozioni.