top of page
Dektop 970x90.gif

Rai Uno, i programmi che ripartono lunedì 5 settembre

Serena Bortone e Alberto Matano scaldano i motori, "Oggi è un altro giorno" e "La vita in diretta riaprono i battenti

ph Ufficio Stampa Rai


Torna nel Day Time quotidiano Serena Bortone, in onda dalle 14.00, con la terza stagione di “Oggi è un altro giorno”, e lo farà con lo stile che l’ha sempre contraddistinta: autorevolezza, competenza e simpatia, attraverso un programma “popolare” ma sempre attento all’attualità e al dibattito pubblico, per scavare nella realtà che ci circonda.


Il titolo riassume il senso di questo spirito dei tempi dove ospiti, storie e confronti saranno ancora una volta parte di in un racconto che ogni giorno vuole narrare un Paese che ha voglia di ritrovare la sua normalità. Attraverso le storie di persone celebri e non solo per capire, per condividere, per conoscere la contemporaneità.

Questa nuova edizione del programma continuerà ancor di più a proporre al pubblico del pomeriggio di Rai Uno i protagonisti della cultura europea e internazionale. La seconda parte del programma sarà dedicata come sempre alla più stretta attualità: politica, economia e cronaca sociale, attraverso un racconto pubblico e quotidiano.


A seguire torna anche “La vita in diretta”, in onda alle 17.05, con la quarta edizione condotta da Alberto Matano, ripartendo dal suo rinnovato formato che ne ha fatto il programma leader nel pomeriggio televisivo, grazie ad una narrazione che attraversa la stretta attualità, la cronaca e l’approfondimento giornalistico.


Un flusso informativo che va dalle breaking news alle inchieste di cronaca. Una trasmissione di servizio con l’obiettivo di informare il telespettatore nel modo più completo e affidabile. Un racconto corale con uno sguardo attento, una finestra sempre aperta sul Paese con dirette e documenti filmati.


A connotare la parte pop del programma, lo spazio talk con l’ormai iconico tavolo, attorno al quale siedono i protagonisti della tv, dello spettacolo, del cinema, della fiction e del giornalismo. Un momento di approfondimento di temi legati al costume e alla società, ma anche l’occasione per parlare di novità artistico-letterarie.

bottom of page