top of page
Dektop 970x90.gif

"Ricordi", la forza motrice dell'amore spiegata facile dai Pinguini Tattici Nucleari

La recensione del nuovo singolo del gruppo bergamasco, un pezzo sia pop che di spessore, in grado di restituire un valore universale ad ogni libera interpretazione

La memoria di un elefante e la memoria di un pesce rosso: con questa allegoria grafica i Pinguini Tattici Nucleari hanno presentato "Ricordi", la loro nuova fatica discografica. La canzone si mostra in superficie come una classica ballata d'amore senza tempo, di quelle che sarebbero potute uscire in qualsiasi decennio dell'epoca moderna. Ma, scavando in profondità tra i vari strati, emerge tutta la profondità di un tema per nulla scontato.


Una storia di sofferenza e di speranza, proprio come ha spiegato lo stesso Riccardo Zanotti, autore del testo e voce della band. I due protagonisti del pezzo versano in una condizione di grande sconforto: a causa di una malattia neuro degenerativa, lei sta perdendo progressivamente pezzi del suo passato, mentre lui cerca disperatamente e ostinatamente di far vivere i loro ricordi per mantenere un contatto con la sua amata.


La costruzione stratificata della canzone, restituisce al senso di "Ricordi" un valore universale, al punto da poter essere letto con chiavi diverse a seconda del sentimento e del vissuto di ogni singolo ascoltatore. Proprio come le nostre stesse memorie che il tempo può riuscire ad alterare, ma non del tutto scalfire... tutto questo grazie alla forza motrice, benefica, conservativa, genuina, virale, magnetica e poetica dell'amore.


Un brano sia pop che di spessore per i Pinguini Tattici Nucleari, reduci da una lunga e fortunata serie di successi, inaugurata dal palco dell'Ariston di Sanremo con "Ringo Starr" e proseguita con "Ridere", "La storia infinita", "Scooby Doo", "Scrivile scemo", "Pastello bianco" e "Giovani Wannabe". Una scalata senza precedenti, che ci ha consegnato un vero e proprio fenomeno artistico-discografico destinato a scrivere nuove pagine di storia.


L'audio di "Ricordi" dei Pinguini Tattici Nucleari


bottom of page