top of page
Dektop 970x90.gif

Riparte "Ballando con le stelle", tutte le novità della diciassettesima edizione

Nel corso della consueta conferenza stampa, Milly Carlucci ha presentato la nuova stagione del programma, al via da sabato 8 ottobre in prima serata su Rai Uno

Si riaccendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico italiano, quella di "Ballando con le stelle". Giunto alla sua diciassettesima edizione, il dance show condotto da Milly Carlucci, con la partecipazione di Paolo Belli, si conferma uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del palinsesto televisivo nazionale.


Dal 2005, anno della sua prima storica edizione, lo show di Rai Uno ha portato alla luce la passione sfrenata degli italiani di ogni età per il ballo di coppia. Anche per questa edizione, la produzione della trasmissione ha sfoderato un cast stellare, che promette al pubblico forti emozioni. L'appuntamento è per sabato sera, a partire dalle 21.25.


«Questo è un programma che ha bisogno di essere sostenuto per potersi evolvere negli anni - ha spiegato Milly Carlucci nel corso dell'odierna conferenza stampa - al contrario di quanto accade con le altre versioni sparse in giro per il mondo, la nostra è una produzione che viene trasmessa in diretta per quattro ore, quindi i contenuti sono fondamentali».


Fondamentali, dunque, le storie dei partecipanti: «La narrazione si sta sempre più focalizzando sui protagonisti di questa trasmissione, ciascuno porta con sé la sua storia personale, in uno spettacolo che trae la sua forza dall'umanità comune. Il nostro cast quest'anno dimostrerà che il ballo non ha età, tutti si esibiranno con disinvoltura e impegno, rappresentando un grande esempio per chi sta a casa, perché la vita va presa sempre col sorriso».


Fra i momenti più attesi dal pubblico quello riservato al “Ballerino per una notte”, spazio che avrà come protagonista della prima puntata di questa nuova edizione Carlotta Mantovan, moglie del compianto Fabrizio Frizzi, a sua volta concorrente della prima edizione del programma, come rammenta la stessa padrona di casa: «Sarà un bell'omaggio, vogliamo partire da dove tutto è cominciato, ricordando uno dei protagonisti che ha inaugurato questo viaggio a passi di danza».



Tra le conferme di questa edizione la giuria più temuta del piccolo schermo, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e capitanata da Carolyn Smith. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, mentre arriva un'altra novità a bordo pista: la “giuria popolare”: al fianco di Rossella Erra ci saranno i volti amatissimi di Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira nella nuova veste di giurati.


Le tre voci del popolo avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”, attraverso due wild card (una scelta da Di Pasquale e una dalla Di Vaira), che permetteranno a due coppie eliminate di rientrare in gioco. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara esprimendo il proprio giudizio direttamente sui social network, dai profili ufficiali di "Ballando con le stelle".


A proposito delle polemiche su possibili conflitti di interesse, diversi giornalisti hanno sollevato alcune criticità legate a Selvaggia Lucarelli, compagna dello chef Lorenzo Biagiarelli e in passato protagonista di alcune controversie con Giampiero Mughini. Questa la risposta di Milly Carlucci: «Quando si entra su una pista come questa l'argomento principale è il ballo. Tutte le bagarre che annoveriamo negli anni in questa trasmissione hanno avuto a che fare con questa disciplina, non ci sono questioni personali in mezzo, qui si parla di danza e di come vengono eseguiti i passi. La nostra giuria agisce sempre con oggettività, senza alcun pregiudizio».


Altro caso riguarda Enrico Montesano, di recente criticato per le sue visioni no vax. A tal proposito è intervenuto Stefano Coletta, direttore dell'intrattenimento prime time di Rai, che ha precisato a riguardo: «Penso che Enrico non sia qui per accendere polemiche, alla fine ciascuno di noi nella sua esclusività è in grado di veicolare bellezza. Lui è qui per ricordarci il suo talento e non per parlare di altro. Ogni anno scopriamo quanto Milly sia capace di farci conoscere aspetti nuovi di questi personaggi. La danza è espressione di verità, al di là di ogni didattica».


Le coppie di "Ballando con le stelle" 2022

  • Iva Zanicchi e Samuel Peron

  • Paola Barale e Roly Maden

  • Marta Flavi e Simone Arena

  • Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca

  • Rosanna Banfi e Simone Casula

  • Ema Stokholma e Angelo Madonia

  • Gabriel Garko e Giada Lini

  • Enrico Montesano e Alessandra Tripoli

  • Giampiero Mughini e Veera Kinnunen

  • Dario Cassini e Lucrezia Lando

  • Alex Di Giorgio e Moreno Porcu

  • Lorenzo Biagiarelli e Anastasia Kuzmina

  • Alessandro Egger e Tove Villfor

bottom of page