Rkomi è il nuovo giudice di X Factor 2022 e i fan vanno in visibilio
Aggiornamento: 25 ott 2022
Insieme a Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico farà parte del tavolo dei giudici del talent show targato Sky. Alla conduzione spunta Francesca Michielin

Dopo Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico, la produzione di X Factor ha annunciato chi sarà il quarto e ultimo giudice della prossima edizione. Si tratta di Rkomi, che arriva al talent di Sky dopo il successo del suo album Taxi Driver, il disco italiano più ascoltato del 2021 su Spotify, cinque volte platino, e la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo con Insuperabile. Anche lui, come Ambra e Dargen ha accompagnato l’annuncio con un piccolo video pubblicato su Instagram. «Dal banco di scuola al tavolo dei giudici per dare consigli e continuare a imparare cose nuove», dice il post. «Non vedo l’ora di conoscervi tutti».
Francesca Michielin, da concorrente a conduttrice di X Factor
I giochi sarebbero fatti: se così fosse, la cantante diventerebbe la seconda donna alla guida del talent in Italia dopo Daniela Collu, che sostituì Cattelan.

Rkomi: chi è e carriera
Mirko Manuele Martorana (questo il nome all’anagrafe di Rkomi) è nato a Milano il 19 aprile 1994 ed è un rapper e un cantautore. Ma cosa vuole dire Rkomi? Il suo nme d’arte ha un significato ben preciso e non così difficile da individuare: questo è infatti l’anagramma del suo nome di battesimo.
L'artista è originario di Calvairate, paese alla periferia di Milano. La prima occasione è arrivata grazie al “Calvairate Mixtape“, a cui ha partecipato a soli 20 anni insieme a Tedua e Izi.
Ben presto, però, si è reso conto di voler proseguire la sua carriera da solista, convinto che quello fosse il modo migliore per esprimersi senza schemi precostituiti. È nel 2016 che è uscito il suo primo singolo dal titolo “Dasein Sollen”, inserito in un EP omonimo uscito poco tempo dopo. Ed è in quel periodo che è arrivato anche un riconoscimento importante, il Disco di Platino, grazie ad “Aeroplanini di carta”.
Nel 2017, in seguito alla firma con la Universal , incide il suo primo disco, “Io, in terra”, che gli permette di entrare nel cuore del pubblico.
Uno dei suoi successi principali, “Taxi Driver”, risale a un anno fa, disco più venduto del 2021, che lo consacra definitivamente. Questo gli ha permesso di stringere diverse collaborazioni con altri colleghi: “Luna Piena” con Irama, “Nuovo Range” con Sfera Ebbasta e “La coda del diavolo” con Elodie.
Tra gli artisti con cui ha stretto una grande amicizia c’è Tommaso Paradiso, con cui ha realizzato “Ho spento il cielo”, inserito all’interno di “Taxi Driver”.