Sanremo 2023, l'estate di Amadeus: l'attenzione verso il suo FantaFestival tocca i massimi storici
La bella stagione porta consiglio al direttore artistico, per lui è tempo di vacanza ma anche di ascolti, tra relax e canzoni, mentre sui giornali e sul web già impazza il toto-nomi

Lo slogan di un Festival di qualche anno fa era "Tutti cantano Sanremo", mentre quello della prossima edizione potrebbe essere "Tutti parlano di Sanremo". No, non è il titolo di un film di fantascienza, nemmeno di un horror se lo state pensando, bensì il frutto di una considerevole ed efficace rivoluzione messa in atto da Amadeus in questo suo lusinghiero e duraturo mandato da direttore artistico.
Con le significative e mirate innovazioni apportate, il conduttore è riuscito nell'impresa di far parlare del Festival anche nel mese di agosto, in piena campagna elettorale, in un periodo storico inondato da notizie di ogni genere. È un po' come se in spiaggia ci mettessimo ad organizzare una recita per Natale, intonando "All I Want For Christmas Is You" e "Santa Claus Is Coming to Town" con la chitarra intorno al falò.
Sanremo è Sanremo si dice da decenni, ma mai come quest'anno ne abbiamo avuto prova tangibile, grazie ad ascolti record e risultati discografici senza precedenti. Questo non può che far salire con largo anticipo la febbre per la prossima edizione della rassegna, la 73esima, in programma dal 7 all'11 febbraio 2023, in scena come di consueto nello storico Teatro Ariston che dal 1977 ospita la manifestazione.
Sanremo 2023: cosa sappiamo e cosa aspettarci
Dopo gli annunci di Chiara Ferragni, in veste di presenza femminile della prima e dell'ultima serata, e di Gianni Morandi come co-conduttore di tutte e cinque le puntate, per Amadeus è tempo di concentrarsi sulle canzoni che comporranno, come sempre, la portata principale di questo grande spettacolo televisivo.
Nelle scorse settimane, il noto settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, ha rivelato per certi i nomi di Annalisa, Tananai, Rocco Hunt e Al Bano. Inoltre, il magazine ha dato per possibile la presenza di Fedez, ma non in gara. A rilanciare il toto-nomi è il settimanale Oggi che ne fa uno solo, seppur di tutto rispetto: Tiziano Ferro.
Il cantautore di Latina sarebbe un vero colpaccio, così come Renato Zero, Giorgia, Loredana Bertè, Riccardo Cocciante e molti altri autentici alfieri della canzone italiana. Negli anni si è spesso sparato anche un po' a zero, ipotizzando ritorni e debutti eclatanti, ma mai come questa volta le ipotesi più improbabili potrebbero trovare conferma.
In primo luogo perchè il mondo della musica sta davvero cambiando, i dischi non solo non si vendono, ma non esistono praticamente quasi più e i veri introiti arrivano dai live. Allora perché non credere possibile un ritorno come quello di Marco Mengoni a dieci anni dalla vittoria? O di Biagio Antonacci a trent'anni dalla sua ultima partecipazione?
Sanremo 2023, chi potrebbe calcare il palco dell'Ariston
FantaFestival a parte, concentriamoci anche sui nomi più papabili e all'apparenza più concreti. Partiamo per galanteria dalle donne: Elodie, Levante, Malika Ayane, Paola Turci, Nada, Alice, Mara Sattei e Ariete. Tra gli uomini: Gianluca Grignani, Diodato, Lazza, Bresh, Venerus, Rosa Chemical, LDA e Luigi Strangis.
Capitolo gruppi, oltre a The Kolors e Psicologi, sarebbe parecchio gradita la rentrée dei Pinguini Tattici Nucleari, che proprio dal palco dell'Ariston hanno inaugurato nel 2020 una serie positiva di successi. Sul fronte duetti, infine, si potrebbe ipotizzare la coppia Sangiovanni e Madame, più il ritorno in pompa magna di Colapesce e Dimartino.
C'è da aspettarsi comunque un numero imprecisato di cosiddette "quote x", vale a dire sorprese impronosticabili alle quali Amadeus ci ha abituato spesso nell'ultimo triennio: come Tosca e Paolo Jannacci il primo anno, gli Extralisco e Davide Toffolo il secondo o Giovanni Truppi e Dargen D'Amico nella passata edizione.
Per il resto non ci resta che attendere l'annuncio ufficiale dei nomi che comporranno il cast del prossimo Festival di Sanremo che, stando al regolamento della kermesse, saranno resti noti sin da sabato 3 dicembre 2022 attraverso comunicazione ai media. Tra i tanti rumors, c'è chi scommette con fermezza nel solito intervento di Amadeus al Tg1.