Sanremo 2023, Amadeus fa il punto della situazione e svela in radio alcuni dettagli del suo Festival
Ospite di una puntata speciale di RTL 102.5 e Radio Zeta, il conduttore e direttore artistico della rassegna rende partecipe il pubblico trascinato dal suo proverbiale entusiasmo

Puntata speciale di "The Flight" con protagonista Amadeus, quella andata in onda ieri pomeriggio in radiovisione dagli studi lombardi di RTL 102.5. Matteo Campese, Paola Di Benedetto e Jody Cecchetto hanno ospitato, nelle due ore di trasmissione, il direttore artistico del Festival di Sanremo, al suo quarto mandato in Riviera.
A quarantatré giorni dall'inizio della rassegna, il conduttore di origine siciliana, ha sottolineato il suo duplice impegno nel coltivare nuovi talenti e nel pieno rispetto della tradizione: «È importante partire dai giovani, senza dimenticare i nomi storici della canzone italiana» ha sottolineato in diretta, prima di svelare alcuni dettagli riguardo il cast.
«Sono curioso di vedere il look di Anna Oxa, sarà la sua 16esima volta al Festival, quindici in gara e una come co-conduttrice. Lei ha più presenze di Baudo. Ogni volta si presenta con un'immagine sempre diversa e anche questa volta potrebbe stupirci» racconta Amadeus a proposito della cantante, l'unica ad aver presenziato in ben sei decenni diversi della kermesse, a partire dalla fine degli anni '70 per arrivare ai primi '20.
Da una veterana a un'esordiente: «Ariete ha vent'anni, un presente potentissimo, una grande personalità e sto pensando a lei già da molti anni». A proposito del "caso-Madame", coinvolta in un'indagine su false vaccinazioni anti-Covid al fine di ottenere il Green pass, Amadeus precisa: «Finchè una persona non viene dichiarata colpevole per me è innocente, ad oggi è in gara. Sarebbe un vero peccato non sentire la sua canzone al Festival».
I temi dei brano di Sanremo 2023
«Ogni anno uno pensa che rispecchia musicalmente il momento che viviamo - prosegue il direttore artistico - più del 90% delle canzoni parla di amore, sentimento declinato nelle sue mille sfaccettature. Ogni anno resta l'argomento principale, ad esempio il pezzo di Gianluca Grignani è dedicato a suo padre e parla del loro rapporto».
Amore in tutte le salse e in tutte le fragranze, quindi, per una scelta sicuramente sofferta: «Quest'anno sono arrivati 500 brani da parte dei big, a questi bisogna aggiungerne altri 1200 dei giovani, di conseguenza ho ascoltato musica notte e giorno per arrivare a selezionare le 28 canzoni che ascolterete a febbraio»
A chi teme un'eccessiva lunghezza delle serate, Amadeus precisa: «In quella settimana si può anche andare più tardi a letto la sera. Quando ero ragazzino mi ricordo che c'era un mondo dietro a Sanremo. Qualcosa che durava giorno e notte, proprio come il Carnevale di Rio: giorno e notte. Per questo mi piaceva l'idea di coinvolgere l'intera città».
Infatti, quest'anno ci saranno altri due palchi gemellati con quello dell'Ariston, allestiti sulla nave e in Piazza Colombo, dove Salmo si collegherà in apertura e in chiusura del Festival e dove sarà protagonista, insieme ad altri cantanti, di una serie di eventi collaterali e di mini-concerti organizzati per l'occasione.
Spoiler moderati e altre anticipazioni
«Giorgia ha una bellissima canzone, lei ha il dono di rendere ciò che canta ancora più speciale» racconta il direttore artistico, contenendosi per non dare subito troppe anticipazioni, snocciolando le informazioni per dilatare nel tempo la curiosità e rendere questa attesa ancora più gustosa.
Durante la trasmissione, infatti, Amadeus è costretto ad auto-moderararsi, senza contenere però il proprio spiccato entusiasmo: «I Coma_Cose sono bravissimi. Capacità di scrittura pazzesca, sanno stare sul palco e il brano che ascolterete a Sanremo è davvero molto bello. La loro è una canzone d'amore con un testo importante. Non posso dire troppo... sto soffrendo, la stavo quasi per cantare!».
Grande attesa per un esordio atipico, infatti, per I Cugini di Campagna sarà la loro prima volta al Festival di Sanremo: «Un debutto dopo 53 anni di carriera. Quando ho ascoltato una canzone della Rappresentate di Lista ho pensato subito a loro. Poi, la scorsa estate, ho visto il pubblico dell'Arena di Verona impazzire mentre cantavano "Anima mia" e ho fatto uno più uno. Questa unione farà scoprire un grande successo».
Un ponte tra passato e presente per traghettarci verso il futuro, un po' come accadrà grazie alla massiccia presenza di rappresentanti della nuova scena: «Ascolto molto i giovani e la loro musica, me l’ha insegnato Cecchetto. Avere i figli di 25 e 14 anni mi permette di tenere allenata la mia curiosità. Le nuove forme di espressione mi appassionano».
«Ho sofferto nel prendere solo sei ragazzi nella serata di Sanremo Giovani - aggiunge - personalmente li avrei portati tutti, anche perché ho seguito il loro percorso, conosco il potenziale e tutti hanno la possibilità di diventare big nel giro di un paio d'anni. Poi, non è detto che un giovane debba sbocciare per forza a Sanremo, il successo arriva quando meno te lo aspetti».
Le reunion degli Articolo 31 e di Paola e Chiara
Un revival molto ancorato al presente sarà rappresentato dalle reunion, a partire da quella molto attesa degli Articolo 31: «In una Milano degli anni '90, mi trovavo spesso insieme a J-Ax e DJ Jad. Ora ritornano insieme per Sanremo, questo mi fa molto piacere. La proposta musicale e l'idea di presentarsi sono arrivate, in questo caso, direttamente da loro. Vi accorgerete che la loro storia è raccontata benissimo, una grande capacità di scrittura e di narrazione che considero una prerogativa di tutte le canzoni in gara quest'anno».
«Paola e Chiara le ho scelte appena ho sentito il pezzo. Tutti, sia il pubblico da casa che il pubblico dell’Ariston, si alzeranno per ballare», racconta ancora Amadeus, prima di concludere rivolgendo un pensiero a Chiara Ferragni, compagna di viaggio che sarà presente nella prima e nell'ultima serata di Sanremo 2023: «E’ una ragazza fortissima che negli anni ha costruito qualcosa di notevole, l’ho inseguita dal primo anno. Non conosceva il Festival, negli anni l’ha seguito con i suoi cambiamenti e quest’anno mi ha detto sì con entusiasmo, sta lavorando con grande serietà. È simpaticissima, oltre che una grande lavoratrice, sta affrontando l’impegno di Sanremo con metodo e con molta serietà»