top of page
Dektop 970x90.gif

Sanremo 2023, Gianni Morandi riapre le porte del Festival

Lo ha annunciato Amadeus in diretta al Tg1 delle 20


Abbiamo ancora nelle orecchie gli echi di quel "Stai andando forte, apri tutte le porte", lo slogan con cui Gianni Morandi ha fatto il suo ritorno sul palco del Teatro Ariston, a distanza di cinquant'anni dalla prima volta avvenuta nel lontano 1972 con "Vado a lavorare".

L'artista bolognese è tornato poi in Rivera per altre sei volte: nel 1980 con "Mariù", nel 1983 con "La mia nemica amatissima", nel 1987 vincendo con "Si può dare di più" in trio con Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, nel 1995 con "In amore" in coppia con Barbara Cola, nel 2000 con "Innamorato" e lo scorso febbraio, appunto, con "Apri tutte le porte", canzone scritta per lui da Lorenzo Jovanotti.

L'annuncio, arrivato come al solito nell'edizione serale del TG1, è stato dato dalla voce del confermassimo direttore artistico Amadeus che, ospite in studio al fianco della giornalista Giorgia Cardinaletti, ha svelato il nome del compagno che lo affiancherà in tutte le cinque serate della prossima edizione della kermesse canora, in programma dal 7 all'11 febbraio 2023.

«Quando si parla di Sanremo devo sempre tenere uno smoking in macchina - rivela ironicamente il conduttore di origini siciliane - sono felice di annunciare qualcosa di molto importante: sul palco del Festival il prossimo anno saremo in due: io e il grande Gianni Morandi. Lui unisce le generazioni, rappresenta sia la storia che il presente, poiché è amatissimo da tutti i componenti della famiglia. I ragazzi di oggi amano Morandi così come lo amavano i nostri genitori negli anni '60».

Ad accompagnare la notizia un video messaggio dello stesso performer emiliano: «Questa sera non sono in giro con Jovanotti, ma sono a casa per dire una cosa ad Amadeus: la proposta che mi hai fatto mi ha prima sorpreso e poi entusiasmato. Sai quanto io amo Sanremo, però mi sono chiesto come mai mi volessi con te vicino ed ho pensato che hai fatto tre Festival di successo, ma anche molto impegnativi e faticosi. Nel 2023 avrai già compiuto sessant'anni, allora forse sentirai il bisogno di qualcuno che ti dia una mano forte, energica, giovane e quindi hai chiamato me!».

Per l'ugola di Monghidoro si tratterà della terza edizione da conduttore, un'esperienza inaugurata nel 2011 con Luca e Paolo, Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis, poi bissata nel 2012 al fianco di Rocco Papaleo e della modella ceca Ivana Mràzovà. Con Amadeus, invece, aveva già presentato lo speciale di Capodanno del 31 dicembre del 2020 in prima serata su Rai Uno.

La conferma di Gianni Morandi come co-conduttore arriva a poche settimane dall'annuncio di Chiara Ferragni, che sarà della partita in veste di presenza femminile della prima e dell'ultima serata di Sanremo 2023. Il countdown è appena cominciato: mancano 211 giorni all'inizio dell'appuntamento musicale più atteso dell'anno.


bottom of page