top of page
Dektop 970x90.gif

Sanremo 2023, in lizza i Pinguini Tattici Nucleari per chiudere un favoloso cerchio?

Tra i nomi che Amadeus vorrebbe assicurarsi per il suo quarto Festival consecutivo c'è chi scommetterebbe sulla sua volontà di riportare all'Ariston il gruppo bergamasco

foto di Adriana Tedeschi


A meno di sette mesi dalla partenza della 73esima edizione del Festival di Sanremo, il toto-nomi impazza e rimbalza dalle pagine web degli smartphone agli ombrelloni degli italiani, in cerca di più di tregua e di evasione dalle pressanti notizie tipiche di ogni campagna elettorale che si rispetti.


Capita così di leggere nomi improbabili e nomi probabili, molti dei quali giù da noi ipotizzati nelle settimane precedenti (qui l'articolo). Il direttore artistico Amadeus è riuscito nell'intento di riportare la kermesse al centro dell'attenzione, al punto da trovarci all'indomani di Ferragosto a parlare di Sanremo.


Sono davvero tanti gli artisti candidati a debuttare o a ricalcare il palco dell'Ariston, tra tutti però vale la pena soffermarsi su un nome, quello dei Pinguini Tattici Nucleari, band capitanata dal frontman Riccardo Zanotti e composta dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Lorenzo Pasini, Matteo Locati e Simone Pagani.


Il loro è un pop di contenuto, mai banale, sempre ricco di spunti e amarcord all’apparenza nostalgici, al punto da evocare suggestioni vicine agli 883, altro mito generazionale che ha contraddistinto l'ultimo decennio del precedente millennio. Un fenomeno che non può di certo passare inosservato agli occhi del direttore artistico.


In questi ultimi tre anni, Amadeus ha dimostrato di sapere scegliere bene le canzoni, buttando sempre un occhio ai risultati, perché per fare un grande Festival ci vogliono grandi nomi e grandi numeri, attingendo dall'attualità e dai follower, strizzando l'occhio alle nuove generazioni.


E chi meglio di sei "Giovani Wannabe"? Giusto per citare il titolo dell'ultimo singolo estivo dei Pinguini Tattici Nucleari, tra i primi in lizza a poter essere reclutati nel cast del prossimo Festival, reduci dal grande successo del "Dove eravamo rimasti tour", l’incredibile avventura live lunga due mesi giunta a conclusione lo scorso 15 agosto.


Con oltre 250mila presenze complessive e un impressionante en plein di sold out in tutta Italia, la band capitanata da Riccardo Zanotti ha dato vita a una serie di 28 spettacoli esemplari, che hanno fatto breccia nel cuore di un pubblico trasversale, grazie a canzoni che funzionano in radio così come nella loro trasposizione dal vivo.


Quella dei Pinguini Tattici Nucleari è una cavalcata partita proprio dal palco dell'Ariston tre anni fa, con il debutto sancito dalla medaglia di bronzo ottenuta con "Ringo Starr". Da quel momento, la band non ha più sbagliato un colpo, piazzando in classifica hit del calibro di "Scrivile scemo" e il singolo multiplatino "Pastello bianco".


Che dire? Rivederli al Festival di Sanremo potrebbe rappresentare una bella e meritata chiusura di un favoloso cerchio.








bottom of page