top of page
Dektop 970x90.gif

The Voice Senior, tutto pronto per la prima puntata: la parola ai protagonisti

Al via da questa sera, venerdì 13 gennaio, la terza edizione di The Voice Senior. Alla guida, come sempre, Antonella Clerici. Sulle poltrone i conservatissimi coach Gigi D'Alessio, Loredana Bertè e Clementino, più la new entry dei Ricchi e Poveri. Ecco cosa hanno rivelato nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto

Ai nastri di partenza la terza stagione di The Voice Senior, il talent che premia le più belle voci over 60 del Paese. Dopo il successo di pubblico e critica delle prime due edizioni, lo show torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai Uno, condotto come sempre da Antonella Clerici. Sette puntate e una new entry nel cast: i Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu si unisce al team dei coach insieme ai “veterani” Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.


«Mi sento molto al sicuro, con questo gruppo di lavoro mi sono sempre trovata benissimo - rivela la padrona di casa in conferenza stampa - i coach sono all’oscuro di tutto, mentre con gli autori siamo a conoscenza di tutte le storie. Abbiamo provinato 3.000 persone, ci saranno molte donne e un senior di 89 anni, il più grande della storia di questo programma. Come sempre ci saranno dei personaggi che hanno avuto un passato nella discografia, ma anche un ex sindaco, un manager e un ex colonnello dei Carabinieri. Sul palco ci saranno un uomo con la gonna e un uomo con la tunica. Mi taccio perché non posso dire altro».


Come di consueto, si parte dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso. Nella successiva fase Cut, i quattro coach dovranno selezionare i 24 aspiranti talenti musicali, 6 per team, che passeranno al Knock Out, la semifinale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accederanno alla spettacolare Finale, prevista per venerdì 3 marzo, dove sarà il pubblico da casa, tramite il Televoto, a decretare chi vincerà la terza edizione di The Voice Senior.


Le dichiarazioni dei quattro coach


Ricchi e Poveri: «Siamo felicissimi di essere qui. Ringraziamo tutti quanti, abbiamo accettato l’invito molto volentieri. Essendo spesso all’estero, sappiamo quando questo programma è seguito non solo in Italia. Siamo curiosissimi, non vogliamo vincere a tutti i costi, ci basta partecipare. Dovrà vincere The Voice perché è un programma meraviglioso. Avendo seguito le precedenti edizioni, ci ha sempre colpito il vissuto incredibile ed emozionante dei concorrenti. Non vediamo l’ora di metterci in gioco e di entrare nel vivo della trasmissione».


Loredana Bertè: «Il bello di questo programma è che unisce musica a storie meravigliose, per cui penso che quest’anno l’asticella sarà ancora più alta rispetto alle altre edizioni. Di conseguenza, ci sbraneremo a vicenda. Ai senior che avrò il piacere di seguire dico che avranno la bellissima opportunità di esibirsi su questo bellissimo palco, con un’orchestra meravigliosa. Un benvenuto ai Ricchi e Poveri, due artisti immensi. Un grazie particolare a tutto lo staff autorale e produttivo. Grazie per avermi scelta ancora. Quest’anno sarò molto gentile e carina, non farò Mercoledì».


Gigi D’Alessio: «Lasciatemi mandare un bacio a Claudia Carrari*, un altra voce che si è unita al coro degli angeli. Lei è una mia amica da anni, ma ha lavorato con grandi artisti. Purtroppo sapevo della sua malattia, vorrei ricordarla con un sorriso perché in tanti l’amavamo. Venendo al programma, per me è importante far vincere The Voice Senior, non mi interessa che rivinca un mio protetto, siamo qui per portare belle emozioni al pubblico a casa. Questo è un programma vero, di cuore. Al di là dell’auditel, penserei anche al “qualitel”. Crediamo in questo format, speriamo che possa piacere anche questa edizione tutta da scoprire».


Clementino: «Quest’anno sarà la mia terza edizione, per questo devo vincere io. Gigi e Loredana hanno già vinto, mentre i Ricchi e Poveri sono nuovi arrivati. A parte gli scherzi, sono contento di essere di nuovo qui, perché ho fatto di recente una vacanza in America e molte persone mi fermavano per strada per farmi i complimenti per questo programma, molto seguito anche all’estero. Spero, come sempre, di portare un po’ di gioia ai senior perché, come diceva Battiato, di essi bisogna prendersene cura».



bottom of page